• Home
  • News
  • Business
  • Artknit Studios lancia una campagna di equity crowdfunding

Artknit Studios lancia una campagna di equity crowdfunding

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Business
L'obiettivo della raccolta è la crescita, la produzione e l'internazionalizzazione. Credits: Artknit Studios

Artknit Studios, brand italiano specializzato nella maglieria di alta qualità, ha lanciato una campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe, piattaforma di crowdfunding quotata in Borsa italiana, dedicata agli investimenti online.

L'obiettivo della raccolta è la crescita, la produzione e l'internazionalizzazione. "Artknit Studios apre le porte a chiunque desideri diventare socio di una pmi italiana che sta ridefinendo i paradigmi della moda sostenibile, con un investimento a partire da soli 500 euro", si legge in una nota. I fondi raccolti tramite la campagna di equity crowdfunding su CrowdFundMe, che terminerà a fine giugno 2025, saranno destinati principalmente a rafforzare la presenza del brand nei mercati internazionali, portando avanti la missione di rendere l’alta qualità più accessibile, trasparente e responsabile.

“Dopo aver superato i 2,3 milioni di euro di fatturato nel 2024 con una crescita annua del 60%, siamo pronti a scrivere il prossimo capitolo di Artknit Studios, insieme alla nostra community globale”, ha sottolineato Alessandro Lovisetto, ceo e founder di Artknit Studios.

“Abbiamo dimostrato che è possibile costruire un brand italiano, internazionale, con una crescita solida e una visione chiara: ridefinire il concetto di lusso, rendendolo sostenibile, trasparente e accessibile”, continua il ceo. “Solo nell’ultimo anno abbiamo spedito oltre 21.000 prodotti, registrato un ordine medio di 288 euro e il 32% degli ordini è arrivato da clienti di ritorno. Con due flagship store già attivi in Italia e un test a Parigi che ha generato oltre 150.000 euro in 6 settimane, siamo pronti a espanderci in Europa e negli Stati Uniti. Il nostro obiettivo? Superare i 30 milioni di euro di fatturato entro il 2030 con margini Ebitda oltre il 15%. Ora è il momento di crescere insieme”.

Il brand, nato a Biella, la capitale del tessile italiano, produce capi con fibre naturali, biodegradabili e certificate, in una filiera che è diretta e integrata, con un impatto ambientale ridotto grazie a una tecnologia proprietaria che offre trasparenza e tracciabilità.

Alessandro Lovisetto
Artknit Studios