Carlyle finalizza la vendita di Twinset a Borletti e Quadrivio per poco meno di 200 milioni di euro
loading...
Secondo fonti vicine al dossier citate da Reuters, il fondo americano Carlyle è in procinto di concludere un accordo per cedere il marchio italiano di prêt-à-porter Twinset ai gruppi di investimento Borletti e Quadrivio. La transazione, prevista nei prossimi giorni, valuterebbe il marchio poco meno di 200 milioni di euro, in un contesto di debito importante.
Fondata nel 1987 vicino a Modena da Simona Barbieri e Tiziano Sgarbi, Twinset si è costruita una reputazione internazionale con il suo stile romantico e la sua expertise nella maglieria, in una regione italiana ricca di produttori tessili.
Carlyle aveva acquisito una partecipazione di maggioranza in Twinset nel 2012, per poi rilevare l'intera quota nel 2017. Il fondo ha accompagnato l'espansione del marchio a livello internazionale e l'ampliamento della sua offerta di prodotti.
Secondo Il Sole 24 Ore, nel 2023 Twinset ha realizzato un fatturato di oltre 200 milioni di euro, con un risultato operativo (Ebitda) di 34 milioni di euro. Il prezzo di vendita rimane quindi inferiore al fatturato annuo, il che evidenzia le pressioni finanziarie che gravano sull'azienda.
Le tre parti, Carlyle, Borletti e Quadrivio, così come lo studio Rothschild, consulente in questa operazione, per il momento hanno rifiutato di rilasciare commenti.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.