Deichmann chiude il 2024 a quota 8,7 miliardi e prevede 20 aperture in Italia nel 2025
loading...
L'azienda tedesca attiva nel segmento delle calzature, Deichmann Se, ha archiviato il 2024 con un fatturato lordo di circa 8,7 miliardi di euro (7,5 miliardi di euro netti). L’incremento del fatturato, depurato dagli effetti dei tassi di cambio, ammonta a +2,3% (il fatturato lordo 2023 era pari a 8,5 miliardi di euro), si legge in una nota. "I risultati positivi sono stati conseguiti anche grazie alle ottime performance dei modelli di marca più costosi che hanno incrementato il prezzo medio dei modelli venduti. Nel 2024 sono state vendute oltre 180 milioni di paia di scarpe in tutto il mondo nei negozi e negli shop online", sottolinea il management.
Il numero dei negozi presenti in Italia ammonta a 142
In Italia il giro d'affari è risultato in aumento del 14% nel 2024, con oltre 5.5 milioni di paia di scarpe. Sul territorio nazionale sono stati aperti 26 nuovi store e altri 3 totalmente rinnovati con il nuovo concept di arredamento, portando il numero dei negozi presenti in Italia a quota 142. Entro la fine del 2025 sono previste altre 20 nuove aperture, la creazione nuovi posti di lavoro e investimenti pari a circa 13,56 milioni di euro.
Presente attualmente in oltre 30 Paesi, il Gruppo ha generato circa il 68% del suo fatturato al di fuori della Germania. Al 31 dicembre 2024 i negozi gestiti dall'azienda erano circa 4.700, un numero pari a quello dell'anno precedente, e i negozi online 40, mentre il numero dei dipendenti in tutto il mondo aveva raggiunto quota 49.900 (circa 49.000 nel 2023).
“L'anniversario dei 111 anni della nostra azienda nel 2024 ha segnato oltre un secolo di continuo sviluppo positivo e di successi. Per questo motivo guardiamo al futuro con ottimismo nonostante le difficili condizioni del mercato”, afferma Heinrich Deichmann, chairman del management board di Deichmann Se. “La nostra mission è offrire nei nostri negozi e online le ultime tendenze in fatto di scarpe per tutta la famiglia e brand di qualità a prezzi vantaggiosi, oltre a un servizio cordiale. Questa mission è al centro di tutto ciò che facciamo, ciò che ci distingue e che sta alla base del nostro successo”.
In Europa l'insegna ha registrato una crescita del fatturato di oltre il 5%
In Italia il giro d'affari è risultato in aumento del 14% nel 2024, con oltre 5.5 milioni di paia di scarpe. Sul territorio nazionale sono stati aperti 26 nuovi store e altri 3 totalmente rinnovati.
A fine 2024 i dipendenti italiani erano pari a 1.200. Entro la fine del 2025 sono previste altre 20 nuove aperture, la creazione nuovi posti di lavoro e investimenti pari a circa 13,56 milioni di euro.
“L'Italia oggi è uno dei maggiori mercati europei, dove la moda da sempre riveste un ruolo particolarmente importante” sottolinea Salvo Romano, amministratore delegato di Deichmann Italia. “Il nostro modello di business continua a funzionare e a crescere anche grazie all’aggiunta di marchi e modelli di tendenza solo per il mercato italiano; nelle ultime 4 stagioni abbiamo sviluppato circa il 30% dell’offerta proprio per i clienti italiani più attenti alle novità e alle tendenze della moda rispetto agli altri paesi europei”.