• Home
  • News
  • Business
  • L'Antitrust chiude l'istruttoria su Dior

L'Antitrust chiude l'istruttoria su Dior

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Business
Pop-up store Dior a Saint Tropez Credits: Dior.

Si è chiusa "senza illecito" l'istruttoria su Dior aperta dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) lo scorso luglio al fine di verificare "la diffusione di dichiarazioni etiche e di responsabilità sociale potenzialmente non veritiere".

Al centro dell'inchiesta dell'Antitrust c'erano tra l'altro "le condizioni di lavoro e il rispetto della legalità presso alcuni fornitori di prodotti di pelletteria".

Ora Dior si è impegnata a iniziative per 2 milioni di euro in 5 anni, per "protezione, formazione, assistenza e inclusione" dei suoi lavoratori.

Nel giugno 2024 la società Manufactures Dior era stata messa in amministrazione giudiziaria dal Tribunale di Milano in quanto coinvolta in maniera indiretta, in base a quanto accertato dalle indagini della Procura milanese e dei carabinieri, in una serie di episodi di sfruttamento dei lavoratori in opifici cinesi (subfornitori delle società Dior). Alla Manufactures Dior era stato contestato di aver appaltato la produzione di borse e articoli da viaggio a un’azienda con evidente incapacità produttiva che avrebbe a sua volta affidato le commesse a "opifici cinesi, i quali riescono ad abbattere i costi ricorrendo all’impiego di manodopera irregolare e clandestina in condizioni di sfruttamento", riporta il Sole 24 Ore.

A fine febbraio il Tribunale di Milano ha revocato l'amministrazione giudiziaria del brand Dior con quattro mesi di anticipo. La revoca è avvenuta su "concorde richiesta del Pm e della difesa" in via anticipata rispetto alla scadenza dei 12 mesi originariamente fissata con il provvedimento del 5 giugno 2024 che aveva disposto sotto amministrazione giudiziaria la società Manufactures Dior". L'amministrazione giudiziaria era stata disposta con finalità non tanto "repressiva, quanto preventiva" poiché non sarebbe stata capace di arginare fenomeni di sfruttamento lavorativo nell'ambito del ciclo produttivo.

Dior