Lotto affida a Erve la produzione e distribuzione di abbigliamento in Uk
loading...
Erve ha messo a punto una nuova partnership strategica di licenza con Whp Global, proprietaria del marchio sportivo Lotto. Nell'ambito dell'accordo, Erve si occuperà della progettazione, produzione e distribuzione di abbigliamento e accessori lifestyle a marchio Lotto nel Regno Unito e in mercati europei selezionati, si legge in una nota.
Fondato nel 1973, Lotto è un iconico marchio sportivo italiano riconosciuto a livello mondiale per le sue calzature, abbigliamento e accessori innovativi e performanti. Il suo logo distintivo, un campo da tennis sopra un campo da calcio, simboleggia la sua doppia eredità in entrambi gli sport. Oggi, i prodotti del marchio sono disponibili in oltre 100 paesi e sono indossati da oltre 40 squadre di calcio, oltre 300 calciatori professionisti e oltre 200 tennisti professionisti a livello globale.
"Questo accordo a lungo termine segna la nostra prima collaborazione con Whp Global e siamo incredibilmente orgogliosi di questo importante traguardo. Portare sul mercato una gamma diversificata di prodotti Lotto è un'opportunità entusiasmante, un'opportunità che ci impegniamo a rendere un grande successo", ha sottolineato, attraverso una nota, Arno-Laurent Dieteren, direttore generale congiunto di Erve.
"L'esperienza di Erve nella moda firmata, combinata con il prestigioso patrimonio sportivo di Lotto, crea la base perfetta per l'introduzione di una gamma di abbigliamento e accessori lifestyle di alta qualità, posizionandoci strategicamente per un'ulteriore crescita nei mercati chiave", ha aggiunto Margaret Kivett, evp vertical athletic di Whp Global.
Erve lavorerà a stretto contatto con Lotto Sport Italia spa che gestisce le principali categorie performance del marchio Lotto in Europa e in altri mercati. Massimiliano Rossi, responsabile vendite di Lotto Sport Italia, ha aggiunto: "siamo entusiasti di iniziare la collaborazione con Erve per sviluppare ulteriormente e rafforzare la presenza di Lotto nei mercati europei e internazionali. C'è un forte potenziale che possiamo cogliere unendo le forze e le diverse esperienze nei segmenti dello sport performance e active, e nel mercato del tempo libero."