Nel 2024 l’export delle aziende italiane su Amazon raggiunge i 3,8 miliardi
loading...
Nel 2024 le imprese italiane che vendono sul su Amazon online hanno realizzato 3,8 miliardi di euro di vendite all’estero. La piattaforma celebra il decimo anniversario della vetrina made in Italy e il lancio della quarta edizione dei made in Italy Days.
Anche quest’anno, dal 26 maggio al 2 giugno, Amazon darà vita ad una finestra promozionale dedicata ai prodotti made in Italy in collaborazione con Agenzia Ice. I clienti Amazon negli Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Spagna, oltre all'Italia, potranno acquistare, a prezzi scontati, una ampia selezione di prodotti dei marchi italiani più famosi e di migliaia di piccole e medie imprese (pmi).
Nata dalla volontà di promuovere l’eccellenza della creatività e del saper fare italiano, la vetrina made in Italy di Amazon oggi supporta oltre 5.500 realtà italiane a vendere i propri articoli in undici Paesi del mondo. Sono più di 3 milioni i prodotti della vetrina messi a disposizione dei clienti a livello internazionale, di cui oltre 2 milioni solo sulla piattaforma italiana, e 18 i percorsi regionali presenti all’interno della vetrina che ospitano le tipicità locali.
Dal 2019, Amazon collabora con Agenzia Ice in 8 Paesi (Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Svezia, Polonia, Paesi Bassi) per la realizzazione di un piano di promozione e sviluppo di queste aziende. L’accordo tra Agenzia Ice e la piattaforma di ecommerce ha coinvolto finora oltre 2.800 piccole e medie imprese e messo a disposizione dei clienti a livello internazionale più di 700.000 nuovi prodotti.
“Dieci anni fa, lanciavamo la vetrina made in Italy con circa 5.000 prodotti presenti nella sola sezione regionale dedicata alla Toscana; oggi, ne contiamo oltre 3 milioni messi a disposizione dei nostri clienti in 11 Paesi del mondo, con 18 percorsi regionali attivi", ha sottolineato Giorgio Busnelli, vp e country manager di Amazon Italia. “Siamo certi che anche quest’anno l’iniziativa rappresenterà un
forte impulso per l’export delle nostre aziende che, attraverso il nostro supporto, hanno raggiunto un totale di 3,8 miliardi di euro di vendite all’estero nel 2024".