L'edizione 108 di Pitti Uomo ospiterà 730 marchi
loading...
Saranno 730 (erano 790 quelli presenti a giugno 2024), di cui il 43% circa provenienti dall’estero, i marchi che saranno alla Fortezza da Basso di Firenze per la 108esima edizione di Pitti Uomo, in agenda dal 17 al 20 giugno.
Cinque le sezioni: fantastic classic, futuro maschile, dynamic attitude, superstyling e I go out: dal classico all'informale, passando per il mondo della ricerca e dell’outdoor.
Scandinavian Manifesto tornerà al salone fiorentino, portando il menswear nordico.
Il contemporary menswear cinese sarà rappresentato da China Wave, l’area speciale frutto della partnership tra Pitti Uomo e China national garment association.
Come già annunciato nei mesi scorsi, Homme Plissé Issey Miyake sarà l'ospite d'onore della 108esima edizione di Pitti Immagine Uomo. La maison giapponese fondata da Issey Miyake sarà al centro di un evento, in programma mercoledì 18 giugno, a Villa Medicea della Petraia una delle ville, nelle colline di Firenze, appartenute alla famiglia dei Medici.
"Era da tanto tempo che cercavamo di associare il nome di questo grande brand giapponese alla nostra manifestazione e oggi siamo finalmente in grado di fare un annuncio tanto atteso", ha spiegato Raffello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine. "Non mi azzardo a fare commenti da critico di moda, ma certo non posso non restare colpito dal connubio di eleganza, praticità, ricerca sui colori e i materiali, leggerezza di ispirazione e canoni artistici che caratterizzano il lavoro di Homme Plissé Issey Miyake e che, appunto, riprendono e rilanciano un segno tanto chiaro e potente".
"Presenteremo la nostra collezione primavera-estate 2026 al pubblico italiano e internazionale di Firenze, creata sulla base delle ricerche e degli studi sul campo fatti durante i nostri viaggi in tutt’Italia", ha aggiunto, in una nota, il design team del marchio, lanciato nel 2013, che si basa sulla tecnologia di plissettatura dei tessuti, creando capi universali per la quotidianità, pensati per la diversità di chi li indossa. Gli abiti, anti-piega, a rapida asciugatura, leggeri e facili da indossare, sono progettati come prodotti per la quotidianità, in grado di adattarsi al corpo di chi li indossa, esaltandone l’individualità.
Niccolò Pasqualetti e Paf, Post archive faction (Paf), il menswear brand fondato dai giovani designer coreani Dongjoon Lim e Sookyo Jeong, sono gli altri marchi "guest designer", già annunciati nelle scorse settimane dagli organizzatori.
Pitti Bikes è il tema dei saloni estivi
Pitti Bikes è tema dei saloni estivi di Pitti Immagine che si presentano attraverso le campagne pubblicitarie coordinate dal creative director Angelo Figus, con le immagini scattate dal fotografo Alessandro Timpanaro e con l'editing grafico di Alessandro Gori.
Tra i marchi che saranno alla Fortezza da Basso di Firenze, anche Guess che presenterà la collezione primavera estate 2026 del brand che rappresenta il futuro del denim nella rivoluzionaria interpretazione di Nicolai Marciano.
Wp Lavori in corso presenterà le collezioni dei brand Baracuta, Barbour, Bd Baggies, Spiewak, Filson e Blundstone. In anteprima anche la collezione spring summer 2026 di Sebago, che fa capo al Gruppo BasicNet, con una proposta che si sviluppa attraverso quattro universi stilistici distintivi. Dallo stile preppy, ispirato alla tradizione, a quello evocativo della vita in mare, passando per outfit estivi più rilassati e per look funzionali, legati al mondo della pesca e della natura.
In fiera anche Ecoalf che, per la collezione primavera-estate 2026, riporta il colore dove sta scomparendo, risanando gli oceani e restituendo vita al suolo. Realizzata con materiali innovativi e disegnata in tonalità ispirate all'oceano, il marchio presenta la prima Woven collection realizzata al 100% in cotone rigenerativo.