• Home
  • News
  • Fiere
  • Mipel e Micam portano il made in Italy a Tokyo

Mipel e Micam portano il made in Italy a Tokyo

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Fiere
Il roadshow rappresenta un’opportunità strategica per dialogare direttamente con gli operatori giapponesi Credits: Micam Milano

Mipel e Micam Milano, manifestazioni fieristiche internazionali dedicate rispettivamente alla pelletteria e alla calzatura, proseguono il loro percorso di internazionalizzazione in un mercato strategico per la moda italiana, il Giappone, in occasione della mostra autonoma Moda Italia Tokyo organizzata da Ice, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Nel dettaglio, il roadshow congiunto di Mipel e Micam Milano si inserisce a pieno titolo nella kermesse, che è in programma dal 9 all’11 luglio, con un momento dedicato alla presentazione ufficiale delle due fiere a stampa e buyer giapponesi, a cura dei rappresentanti delle rispettive manifestazioni nel pomeriggio del 10 luglio.

"Un’occasione preziosa per anticipare i contenuti delle prossime edizioni di Mipel 128 e Micam Milano, che, inoltre, festeggerà la sua edizione numero 100, in programma a Milano dal 7 al 9 settembre e per affermare la qualità e la creatività proprie degli accessori in pelle e delle calzature made in Italy a un mercato estremamente attento alla qualità e al design italiano come quello giapponese", hanno spiegato gli organizzatori, attraverso una nota.

A seguire, saranno presentate in anteprima le tendenze primavera estate 2026, curate dallo Studio Mattori, nelle figure dei fashion expert Orietta Pellizzari e Matteo Bardi, trend che i buyer ritroveranno nelle collezioni dei brand che saranno esposte a Milano in occasione delle due fiere di settembre. “Il mercato giapponese è storicamente attento alla qualità, all’innovazione e allo stile distintivo del made in Italy, lo confermano i dati dell’export delle nostre aziende: nel 2024 il Giappone si è attestato al terzo posto nella classifica dei principali paesi destinatari dell’export di pelletteria italiana in valore, con 920 milioni di euro e un +9% rispetto all’anno precedente", ha sottolineato Claudia Sequi, presidente di Assopellettieri.

“Con quasi 231milioni di euro in valore e 1.624 milioni di paia per un prezzo medio di 142,18 euro il Giappone rappresenta il dodicesimo paese di riferimento per l’export calzaturiero nazionale", ha aggiunto Giovanna Ceolini, presidente di Assocalzaturifici.

“Il roadshow rappresenta un’opportunità strategica per dialogare direttamente con gli operatori giapponesi, condividere le nuove tendenze e rafforzare le relazioni commerciali in un mercato attento, sofisticato e di grande valore per il made in Italy. Attraverso questa iniziativa, vogliamo promuovere la qualità, la creatività e il design distintivo delle nostre imprese, incoraggiando una partecipazione sempre più ampia e consapevole alle fiere di Milano", ha concluso Gianpaolo Bruno, direttore dell’Ufficio Ice di Tokyo.

Mipel Credits: Mipel
Gianpaolo Bruno
MICAM
mipel