Pitti Fragranze chiude a quota 2200 visitatori
loading...
Sono stati quasi 2.200, in aumento del 32% rispetto allo scorso anno, i compratori che hanno visitato Pitti Fragranze, kermesse che si è svolta a Firenze, dal 12 al 14 settembre.
“In prima battuta, un ringraziamento al grande lavoro fatto dai brand e le tante novità proposte, dei 258 marchi di questa edizione (il 75% esteri), 110 sono stati i nomi nuovi tra debutti e ritorni importanti al salone, che ha permesso ai buyer di fare scouting e raccogliere una proposta di fragranze e novità beauty originali per i loro clienti. I numeri in crescita e la qualità delle presenze, sempre più internazionali, registrano il grande valore che un appuntamento come Fragranze sta esprimendo a supporto di tutto il settore”, ha sottolineato Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine, in una nota.
In tre giorni sono stati quasi 2.200 i compratori entrati in Stazione Leopolda di Firenze, in crescita del +32% rispetto a un anno fa, provenienti da più di 50 paesi del mondo.
La classifica dei mercati riferimento della fiera ha visto in testa la Spagna, seguita da Germania, Francia, Svizzera, Polonia, Paesi Bassi, Regno Unito, Stati Uniti, Ucraina, Emirati Arabi, Austria, Corea del Sud, Giappone, Turchia e Russia.