Confcommercio compie 80 anni

Scroll down to read more
Moda
Carlo Sangalli Credits: Confcommercio media centre

Nel 2025 Confcommercio celebra 80 anni di storia del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti.

Fondata nel 1945, l'associazione "ha accompagnato il Paese nella sua crescita economica e sociale, rappresentando gli interessi delle imprese del terziario di mercato e promuovendo valori come innovazione, sostenibilità, etica e centralità del lavoro", si legge in una nota.

Oggi Confcommercio associa oltre 700mila imprese

Il sistema di rappresentanza di Confcommercio si articola sia a livello territoriale, con organizzazioni provinciali e con unioni regionali, che categoriale, con organizzazioni nazionali di categoria.

A tutti i livelli territoriali del sistema confederale, sono costituiti il Gruppo giovani imprenditori e il Gruppo terziario donna. Il primo è composto dagli associati "under 42", il secondo dalle imprenditrici associate.

La confederazione, attraverso gli organi statutariamente previsti esprime le linee generali di indirizzo della politica di rappresentanza, e, attraverso la struttura nazionale, individua gli interventi, coordina gli strumenti di attuazione e definisce una strategia di sviluppo dei settori rappresentati.

A Roma sarà inaugurata la mostra “Ricordare il futuro” alla presenza di Sergio Mattarella

Stasera, a Roma, all’Auditorium Parco della musica ci sarà l'inaugurazione della mostra “Ricordare il futuro” alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

La mostra vuole rappresentare e ripercorrere, con un racconto visivo e narrativo, la storia e l’identità associativa della confederazione attraverso le conquiste e le trasformazioni che ne hanno segnato il cammino insieme a quello delle imprese del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti, della cultura e delle professioni. Un archivio storico di Confcommercio con un patrimonio di documenti, immagini, oggetti e testimonianze che ripercorre l’evoluzione della Confederazione e del tessuto economico e imprenditoriale del Paese.

"Fin dal 29 aprile 1945, anno della sua fondazione, Confcommercio pone al centro della propria missione la crescita delle imprese del terziario di mercato, il sostegno all’occupazione e la promozione della competitività", si legge nella nota.

carlo sangalli
Confcommercio