• Home
  • News
  • Moda
  • Consumatori più attenti alla sostenibilità dell'abbigliamento

Consumatori più attenti alla sostenibilità dell'abbigliamento

Moda
Il 59 per cento dei consumatori sarà più attento alla sostenibilità Credits: Anastasiya Badun / Pexels.
Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
La sostenibilità è un aspetto che influenzerà sempre di più le scelte di consumo anche nel fashion. Secondo l'Osservatorio fashion sentiment sugli atteggiamenti e gli stili di consumo sostenibili di Sita Ricerca, oggi il 59 per cento dei consumatori dichiara che sarà più attento alla sostenibilità dei capi d’abbigliamento, ben 8 punti in più rispetto al 2023.

"È un atteggiamento che si declina in una crescente attenzione a fattori come: la capacità dei produttori di ridurre le emissioni (27 per cento) e di utilizzare energia rinnovabile (21 per cento), il riciclo delle materie prime e dei filati (23 per cento), l’acquisto di prodotti di seconda mano (16 per cento) e, in misura minore anche se significativa, alla disponibilità ad acquistare capi a basso impatto anche se costano di più oppure la propensione all’acquisto di capi 4 stagioni", si legge in una nota della società di consulenza e ricerche di mercato sul consumatore specializzata nei settori lifestyle e retail, appartenente al Gruppo Pambianco.

Il prezzo rimane però una variabile importante: il 53 per cento dei consumatori non è disposto a pagare di più un prodotto sostenibile perché ritiene che l’eventuale costo della sostenibilità non debba ricadere sul prezzo finale e perché i prezzi sono già alti e non tutti possono permettersi di pagare di più.

Moda Sostenible
Second Hand
Sita Ricerca