• Home
  • News
  • Moda
  • I lavoratori in Bangladesh chiedono salari equi e bloccano la produzione

I lavoratori in Bangladesh chiedono salari equi e bloccano la produzione

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more

Moda

Worker at Accord-covered factory Credits: International Accord Secretariat

Sostenibilità ambientale economica e sociale sempre al centro della cronaca della moda. A testimoniarlo le proteste di questi giorni in Bangladesh dove molti lavoratori hanno manifestato per chiedere all'industria del tessile salari più equi.

Levi's e H&M sono solo alcuni dei marchi di abbigliamento a livello mondiale a subire fermi di produzione in Bangladesh, dopo giorni di violente proteste da parte dei lavoratori che chiedevano quasi triplicare i loro salari.

Le 3.500 fabbriche di abbigliamento del Bangladesh rappresentano circa l'85 per cento delle esportazioni annuali del paese dell'Asia meridionale, pari a 55 miliardi di dollari, e riforniscono molti dei nomi più importanti del mondo della moda.

I lavoratori chiedono un aumento dei salari a 23.000 taka (208 dollari)

Ma le condizioni sono pesanti per molti dei quattro milioni di lavoratori del settore, la stragrande maggioranza sono donne, il cui salario mensile parte da 8.300 taka (cira 75 dollari). I lavoratori chiedono un aumento dei salari a 23.000 taka (208 dollari), ma l’associazione dei produttori ha offerto solo un aumento del 25 per cento.

Tra le fabbriche del Paese ci sono "molte delle fabbriche più grandi del paese, che producono abbigliamento per quasi tutti i principali marchi e rivenditori occidentali", ha detto all'agenzia di stampa Afp, Kalpona Akter, presidente della Bangladesh Garments and industrial workers federation. "Includono Gap, Walmart, H&M, Zara, Inditex, Bestseller, Levi's, Marks and Spencer, Primark e Aldi", ha aggiunto Akter.

I lavoratori chiedono un aumento dei salari a 23.000 taka (208 dollari), ma l’associazione dei produttori ha offerto solo un aumento del 25 per cento.

Da metà ottobre sono scoppiate proteste in alcune parti del Bangladesh, compresi i due maggiori centri di produzione di abbigliamento, Ashulia e Gazipur. Decine di migliaia di lavoratori (la polizia dice 15.000 nella sola Ashulia, mentre i leader sindacali dicono 50.000) sono scesi in piazza per chiedere salari equi.

Le proteste sono diventate rapidamente violente, con almeno una grande fabbrica incendiata e altre danneggiate, nonché strade bloccate. La polizia ha risposto con proiettili di gomma e gas lacrimogeni e almeno due persone sono morte. La Fair wear foundation, un’organizzazione no-profit che spinge per salari e condizioni di lavoro migliori nell’industria tessile mondiale, è uno dei numerosi gruppi che spingono a livello internazionale per un aumento dei salari dei lavoratori tessili del Bangladesh. Tra i membri dell'organizzazione figura Acne Studios, Atelier Munro, Closed, Filippa K, Ganni, Marc O'Polo, Odlo, Poetry, Suitsupply.

Oltre ai salari, l'attenzione dei lavoratori e delle principali associazioni di questi ultimi è focalizzata sulla sicurezza. A più di dieci anni di distanza dalla tragedia del Rana Plaza, a Dacca, in cui morirono oltre mille persone, sono tante le opere e i controlli fatti per garantire fabbriche più sicure.

Nel 2013, l'Accordo sulla sicurezza antincendio e degli edifici in Bangladesh è iniziato come un accordo quinquennale per perseguire la sicurezza sul lavoro nel settore dei capi confezionati in Bangladesh. L'accordo è stato inizialmente firmato da 40 marchi e rivenditori, 2 sindacati globali, IndustriAll Global Union e Uni Global Union, e 8 sindacati del Bangladesh all'indomani del crollo dell'edificio del Rana Plaza dell'aprile 2013 che ha ucciso più di 1.000 lavoratori e ferito gravemente altre migliaia.

Accordo di transizione del 2018

Nel luglio 2015, il numero delle aziende firmatarie dell’Accordo era salito a 220 e nel maggio 2018, gli sforzi congiunti delle parti interessate dell’accordo avevano contribuito in modo significativo a luoghi di lavoro più sicuri per oltre 2 milioni di lavoratori delle fabbriche di abbigliamento in Bangladesh.

Per mantenere ed espandere i risultati dell’Accordo del 2013, oltre 190 marchi e rivenditori hanno rinnovato i propri impegni firmando l’Accordo di transizione del 2018 con i sindacati globali. L’Accordo del 2018 è durato 3 anni e prevedeva l’impegno a trasferire l’attuazione dei programmi dell’Accordo a un’organizzazione nazionale tripartita ora nota come Rmg Sustainability council.

Accordo internazionale del 2021

Nel 2021 i firmatari dell'Accordo hanno rinnovato la loro partnership e hanno istituito l'Accordo internazionale per la salute e la sicurezza nell'industria tessile e dell'abbigliamento. Questo accordo conferma il continuo impegno dei firmatari a sostenere programmi di sicurezza sul lavoro in Bangladesh e si impegna ulteriormente a stabilire programmi di sicurezza sul lavoro in altri paesi sulla base dei risultati di studi di fattibilità. Oltre 175 aziende firmatarie hanno firmato l’Accordo Internazionale nel primo anno di questo accordo con un ulteriore impegno a esplorare la portata dell’accordo per affrontare le questioni relative alla Due Diligence sui diritti umani nel settore tessile e dell’abbigliamento. Tra i firmatari dell'accordo figurano Adidas, Aldi, Asos, Benetton, Boohoo Group, Esprit, Fast Retailing, Fruit of the loom, G-Star Raw, Gap. Inc, H&M, Hugo Boss, Inditex, Mango, Ovs, Primark, Puma, Pvh, Triumph & Sloggi.

Bangladesh
Gap
Puma
Rana Plaza
Sostenibilita