Naba, Nuova Accademia di belle arti, apre una sede a Londra nel 2026
loading...
Naba, Nuova accademia di belle arti apre a Londra. Il campus londinese, il primo fuori dall’Italia per la scuola, sorgerà nel contesto di Here East all’interno dell’Olympic Park e, a partire da ottobre 2026.
"L’apertura della nuova sede, quindi, consente a Naba di inserirsi nel contesto ideale per coltivare nuovi talenti, valorizzare l’eredità e il know how italiani, oltre a contribuire in modo importante alla costruzione e progettazione del futuro delle industrie creative, in linea con il purpose dell’Accademia Through Artistic Intelligence we nurture people to design a new tomorrow”, si legge in una nota.
La sede si svilupperà in un’area di oltre 2.000 metri quadrati all’interno del polo tecnologico Here East
A seguire le fasi di avvio della nuova sede Daniele Bisello o Ragno, managing director di Naba, insieme a Guido Tattoni, dean della scuola, e del leadership team di ateneo.
La nuova sede di Londra, la terza dopo quella di Milano e di Roma, avrà una proposta formativa composta inizialmente da trienni con l’avvio dell’anno accademico 2026/27: il triennio in design, quello in fashion design e quello in fashion marketing management, oltre al foundation course. I programmi, tutti in lingua inglese, saranno caratterizzati da un forte orientamento pratico, interdisciplinare e connesso con il mondo del lavoro grazie anche ai laboratori dotati di strumenti specializzati dove gli studenti avranno l’opportunità di realizzare i propri progetti e affinare le proprie tecniche: il design lab, il fashion design lab e il textile & knitwear lab, oltre a un’aula studio e alcuni spazi creativi.
Agli studenti verranno offerti i servizi educativi e accademici equivalenti alle altre due sedi italiane di Milano e Roma con la possibilità di usufruire del servizio di career service, il supporto per l’ottenimento dei visti necessari, il counseling psicologico e la biblioteca.
"I criteri di ammissione saranno perfettamente allineati e coerenti con il modello dei campus italiani, con la possibilità di trasferimento da un campus all’altro", specifica il management. I partecipanti che completeranno con successo i corsi triennali otterranno un Ba (Hons) Degree accreditato da Regent’s University London che, in qualità di storica istituzione londinese leader a livello internazionale e dal 2020 parte del gruppo Galileo Global Education (Gge) di cui anche Naba fa parte, attraverso la partnership con l’accademia offrirà ai suoi studenti l’opportunità di conseguire un titolo valido nel Regno Unito e riconosciuto a livello internazionale.
La sede si svilupperà in un’area di oltre 2.000 metri quadrati all’interno del polo tecnologico e d’innovazione Here East situato nel cuore dell’Olympic Park, una delle zone più dinamiche e innovative della città e già sede della Liverpool Media Academy, anch’essa parte del gruppo Gge.
"La sede di Naba, Nuova accademia di belle arti a Londra sarà un importante passo che ci consente di portare anche all’estero l’approccio didattico e formativo che da sempre ci contraddistingue e ci permette di consolidare il posizionamento dell’accademia nel panorama della formazione artistica a livello internazionale", ha commentato Daniele Bisello o Ragno.