My Jewellery apre la 40ª boutique: il ruolo del retail fisico in una strategia omnicanale
loading...
Il marchio olandese di gioielli e lifestyle My Jewellery celebra un traguardo importante: l’apertura della sua quarantesima boutique. Il nuovo punto vendita di Hasselt, in Belgio, rappresenta non solo un'espansione fisica, ma anche un passo strategico all’interno di un più ampio approccio omnicanale, con cui il brand consolida progressivamente la propria posizione sul mercato.
«La nostra strategia di espansione punta a essere presenti nelle vie dello shopping più attrattive e ispirazionali», spiega Thom Timmer, Head of Business Development di My Jewellery. La scelta di Hasselt si inserisce perfettamente in questa visione: una destinazione commerciale apprezzata, dove i clienti non si limitano ad acquistare, ma si godono anche l’atmosfera e l’ospitalità.
Il retail fisico come amplificatore del brand
Nel contesto dell’approccio omnicanale adottato da My Jewellery, i negozi fisici continuano a rivestire un ruolo centrale. Le boutique rappresentano un’estensione tangibile del marchio, rafforzano la fidelizzazione e favoriscono il coinvolgimento dei clienti.
«Notiamo che la nostra presenza fisica ha un impatto positivo sia sulle vendite online che su quelle dei nostri partner wholesale», osserva Timmer.
Grazie all’integrazione tra i canali, i clienti possono interagire con il brand in diversi touchpoint: dal primo contatto in boutique agli acquisti ripetuti sull’e-commerce, fino agli acquisti presso rivenditori partner come i grandi magazzini olandesi de Bijenkorf.
Una strategia di posizionamento basata sull’esperienza e sulla community
Le location vengono selezionate con cura, privilegiando vie dello shopping che rispecchiano lo stile di vita del target di riferimento. Non si tratta di grandi arterie commerciali ad alta affluenza, bensì di strade dal carattere distintivo e dal forte valore esperienziale. «Cerchiamo luoghi in cui la nostra community si senta a casa e dove possiamo offrire un reale valore aggiunto.»
Per il 2025 sono previste nuove aperture internazionali, in particolare in Germania e in Francia. La presenza in questi mercati rappresenta una solida base per una futura espansione a livello europeo. Oltre alla rete retail diretta, My Jewellery punta anche su collaborazioni strategiche con partner wholesale di fascia alta e grandi magazzini, come recentemente accaduto con Magasin du Nord (Danimarca) e L&T (Germania).
Una presenza rilevante nel panorama retail europeo
Le boutique di proprietà non solo aumentano la visibilità del brand, ma rafforzano anche il posizionamento di My Jewellery come marchio lifestyle indipendente nel panorama retail europeo.
«Essendo noi stessi attivi nella vendita al dettaglio, comprendiamo a fondo le sfide dei nostri partner e parliamo la loro stessa lingua. Offriamo supporto concreto quando necessario, ad esempio per il visual merchandising o per il riassortimento automatico tramite VMI.»
Qual è la chiave del successo? Un’esperienza di marca coerente e un approccio retail orientato alla community — tanto nei canali fisici quanto in quelli digitali. «La sfida è trovare il giusto equilibrio tra il retail diretto, la crescita online e le collaborazioni strategiche. Ma finché mettiamo la community e l’esperienza d’acquisto al centro, vediamo grandi opportunità di crescita, per noi e per i nostri partner.»
Questo articolo è stato tradotto con l’ausilio di uno strumento di IA.