• Home
  • Press
  • Moda
  • PIOMBO in OVS SS26

PIOMBO in OVS SS26

PRESS RELEASE
Scritto da Press Club

loading...

Scroll down to read more
Moda
Credits: OVS

“Il vero stile è esclusivo. E duraturo. È il modo unico e inimitabile con cui si comunica personalità, valori e esperienze. La collezione PIOMBO in OVS si rinnova a ogni stagione mantenendo la sua identità che è fatta di stampe ricercate, materiali speciali, volumi giusti. È pensata per esaltare la bellezza della diversità. Ognuno di noi è irripetibile e può esprimere sé stesso attraverso gli abiti. Noi diamo loro le parole giuste.”- Massimo Piombo

Ci sono parole che diventano magiche. Quando le pronunci. O le metti in fila, in un ordine sparso, che in realtà è un disordine, tenuto sotto controllo dall’istinto dello stile. Un elenco che si chiama eleganza.

Il vocabolario di PIOMBO in OVS parte dalla A di amore (per i viaggi) e arriva alla Zeta di zoom (sui dettagli). Passando dalla B di buongusto, la C di curiosità, la E di energia, la F di futuro, la G di grazia, la I di ironia, la M di moda, la Q di qualità, la R di realtà, la S di sensazioni (belle), la T di tutto un po’, la V di vita.

Credits: OVS

Linea casual

Ci vuole immaginazione per viaggiare, fosse anche solo con la fantasia. Ci vuole passione per innamorarsi di ciò che ci arriva da altre parti del mondo e farlo diventare buone, e belle, abitudini. Accostamenti che apparentemente potrebbero sembrare azzardati diventano la base di un nuovo guardaroba senza confini. Geografici e di stile. Cogliere le influenze culturali da ogni dove, conservare “souvenir” di sensazioni, ricordare luoghi, profumi, colori per poi farne un mix-and-mach da portarsi addosso.

È questo che fa PIOMBO in OVS.

Così ogni singolo capo, frutto di intrecci e influenze diverse, diventa davvero speciale. Ricami, tessuti preziosi, pattern e disegni mescolati a colori e forme basic tracciano un percorso del vestire molto personale. Dove ogni elemento, apparentemente isolato, si amalgama perfettamente con tutto il resto.

Il kimono di velluto ricamato a fiori etnici che ricordano certe fantasie indiane è perfetto con i jeans wide ma va benissimo anche con i pantaloni cittadini. Le righe, ormai nel dna della collezione, stanno sulle camicie maschili o sull’abito chemisier lungo e a balze da portare con la felpa ricamata ton sur ton e confonde le idee (l’abito sembra, a questo punto, un gonnellone folk). La stampa paisley è pennellata, sembra quasi dipinta con i colori caldi. E poi camicie ricamate, top e gilet decorati a punto croce, fiori 3D, geometrie e romanticismi, abiti leggeri, piccoli pezzi crochet, collane colorate. Tutto un po’ hippy. Con quella voglia di libertà che ti resta addosso quando torni da Ibiza.

Credits: OVS

Immancabile quella che ormai è diventata un grande classico, la giacca di suede: con le frange, tagliata a gilet, si porta sopra la camicia di garza, il minidress, gli abiti lunghi ma leggerissimi, quasi trasparenti.

E i colori? Facili da abbinare: i blu e gli azzurri; i marroni e i rossi; i neutri che stanno bene con tutti; terra, oliva e ambra; verdi così vivaci da arrivare a punte acide; red, fucsia, viola inteso, ribatti a magnifici animali esotico o tramonti visti in ogni parte del mondo.

Linea contemporary

Non c’è più differenza fra il vestire urbano e quello che una volta si chiamava tempo libero. Cambiamenti epocali, nuovi modi, linguaggi diversi inevitabilmente influenzano tutto quello che ci riguarda. Perché confinare nel weekend tutto quello che ci dà gioia indossare, che ci fa stare bene? La comodità non esclude la raffinatezza. Il blazer blu da barca diventa un passepartout. La giacca gessata non può forse stare con un abito trasparente? Il rigore delle forme classiche cede al romanticismo del pizzo. La tradizione sartoriale si lascia trasportare dalle novità di texture impreviste. Le linee decise cedono alle morbidezze di certi tessuti. Si dice easy dressing che, tradotto, vuol dire non solo facilitare le nostre mattine davanti all’armadio ma garantire lo chic con pochi elementi. Giustissimi e, appunto, semplici da abbinare.

Lavorare a OVS?
Scopri le attuali offerte di lavoro qui
OVS
SS26