• Home
  • News
  • Business
  • Al via la seconda call per i progetti innovativi nella moda

Al via la seconda call per i progetti innovativi nella moda

C'è tempo fino al 24 ottobre per partecipare alla seconda call del programma Worth Partnership project, un’iniziativa creata dall’Unione europea per stimolare le industrie della moda e del lifestlyle in Europa e sviluppare prodotti innovativi basati sul design.

Ciascuna partnership riceve un premio di 10mila euro

Sono appena state annunciate le 25 partnership vincenti della prima call, che riceveranno supporto, mentorship e 10mila euro per sviluppare il progetto.

La seconda call che si aperta il aprile rivolta alle iniziative di sviluppo prodotti innovativi nei settori dell della moda delle calzature degli accessori e dei gioielli.

C'è tempo fino al 24 ottobre per partecipare alla seconda call del programma Worth Partnership project

"La Worth Community sta crescendo rapidamente, con oltre 650 membri registrati e pronti a connettersi e a costruire collaborazioni transnazionali", si legge in una nota. Tutti i creativi, quindi, sono invitati a registrarsi e a candidarsi alla seconda call che si concluderà il 24 ottobre.

I progetti premiati riceveranno supporto finanziario di 10mila euro, attività di coaching, possibilità di partecipare a eventi internazionali, creazione di legami professionali, crescita del mercato e accesso a una comunità innovativa per rilanciare le proprie idee innovative e dirompenti.

"In linea con gli obiettivi dell'Unione Europea, siamo focalizzati sul rendere più competitive le imprese dei settori fashion, lifestyle e beni di consumo, spingendo l’acceleratore su design e innovazione. Worth Partnership Project è un'opportunità per le piccole e medie imprese e le start-up creative per espandere le proprie capacità di innovazione e design attraverso partnership transnazionali attraverso tutta l’Europa ", ha detto Cicente Cambra, project manager di Worth.

I 25 progetti di design selezionati a seguito della prima call riguardavano un’ampia gamma di settori industriali in 20 diversi paesi europei.

“Dobbiamo riflettere su nuovi modi per mescolare creatività e innovazione e per esprimere la creatività attraverso le lenti di altre discipline”, ha affermato Leslie Holden, direttrice dell’Amsterdam School of Fashion e membro del comitato direttivo.

Per la prima edizione, sono state presentate 111 candidature da parte di designers, piccole e medie aziende, start-up, produttori e aziende tecnologiche operanti nei settori del lifestyle e della moda.

Worth Partnership Project è finanziato dal Cosme, programma dell’Unione europea per la competitività delle imprese e delle piccole e medie imprese.

Foto: La giuria del Worth Partnership project website, credit Worth Partnership project website

OPPURE ACCEDI CON
startup innovative
startups
worth partnership project