Anthilia Sgr investe 25 milioni di euro in Gruppo Manifatture Italiane
loading...
Anthilia Capital Partners Sgr, attraverso il fondo Anthilia Gap, ha finalizzato un’operazione da 25 milioni di euro in favore di Gruppo Manifatture Italiane spa (Gmi), realtà attiva nella produzione di calzature di alta gamma per i principali brand internazionali del mondo del lusso.
L'operazione è finalizzata a rafforzare la struttura finanziaria di Gmi e a sostenerne l’evoluzione in chiave industriale e strategica
Come si legge in una nota, l'operazione è finalizzata a rafforzare la struttura finanziaria di Gmi e a sostenerne l’evoluzione in chiave industriale e strategica. "Le risorse contribuiranno a consolidare la solidità patrimoniale del gruppo e a promuoverne la crescita, sia per linee interne, sia attraverso operazioni di acquisizione lungo la filiera calzaturiera", si legge nella nota.
Il piano di sviluppo del gruppo prevede la valorizzazione delle competenze produttive e delle sinergie tra le società che lo compongono, in un’ottica di integrazione sempre più avanzata.
Gruppo Manifatture Italiane è specializzata nella produzione di calzature di alta gamma. La piattaforma industriale comprende realtà come River, Calzaturificio Claudia e Broma e copre l’intera filiera produttiva dalla prototipazione alla produzione industriale. Il Gruppo impiega oggi circa 1.200 persone, con un fatturato di circa 90 milioni nel 2024.
“Abbiamo scelto di supportare con convinzione Gruppo Manifatture Italiane, riconoscendo nel progetto promosso da Consilium una combinazione vincente di visione strategica, solidità operativa e capacità imprenditoriale", ha sottolineato Barbara Ellero, partner ed head of private capital di Anthilia Capital Partners Sgr.
“Siamo lieti di accogliere Anthilia come nuovo partner nel nostro progetto. Il loro ingresso rappresenta un ulteriore stimolo al nostro percorso di sviluppo industriale, sia per linee interne sia attraverso operazioni di acquisizione. Stiamo infatti lavorando attivamente su alcuni target strategici, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il posizionamento di GMI come player di riferimento a livello nazionale nella manifattura di calzature di lusso", ha aggiunto Alberto Zunino, amministratore delegato di Gmi.