Coin: versato l'aumento di capitale da 33,2 milioni di euro
loading...
Coin spa, società alla guida della più estesa catena di department store in Italia, ha sottoscritto e versato l’aumento di capitale a conclusione del processo di risanamento. Inoltre, l'assemblea degli azionisti ha nominato il nuovo consiglio di amministrazione della società, composto da Roberto Rondelli, Marica Carraro, Matteo Cosmi, Ignazio Pellecchia, Tito Raccanello, Federico Sarti e Ermanno Sgaravato.
Nominato il nuovo consiglio di amministrazione
Hanno aderito all’aumento di capitale per complessivi 33,2 milioni di euro: Mia srl, holding del gruppo Exelite per l’ammontare di 10.750.000 di euro; Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, attraverso il Fondo Salvaguardia imprese promosso dal ministero delle Imprese e del made in Italy per l’importo di 10.000.000 di euro; Sagitta Sgr spa, in qualità di società di gestione del Fondo “Utp Restructuring corporate” quale azionista diretto e indiretto per il tramite della Spv Project 2402 srl., per l’importo complessivo di 10.986.085 di euro; Joral Investments srl per l’importo di 1.000.000 di euro; Hi-Dec Edizioni srl per l’importo di 500.000 di euro.
"L’operazione rappresenta un passaggio fondamentale per il rafforzamento patrimoniale della Società e la conclusione positiva della fase di ristrutturazione", si legge in una nota.
L’assemblea degli azionisti ha poi nominato il nuovo consiglio di amministrazione della società, composto da Roberto Rondelli, Marica Carraro, Matteo Cosmi, Ignazio Pellecchia, Tito Raccanello, Federico Sarti e Ermanno Sgaravato.
Il consiglio di amministrazione ha a sua volta confermato Matteo Cosmi come amministratore delegato di Coin spa sottolineando il grande lavoro svolto dal manager nella fase di ristrutturazione dell’azienda. Il presidente sarà invece Roberto Rondelli, consigliere di Sagitta Sgr e dal 2023 alla guida della divisione di Europa Investimenti (parte di Arrow Global Group) che si occupa del rilancio di gruppi industriali in temporanea difficoltà finanziaria e precedentemente partner in Pillarstone (Kkr) dove è stato membro del cda e del comitato investimenti. Succede ad Andrea Gabola, che conclude il suo mandato al termine del periodo di gestione straordinaria dell’azienda. Come vicepresidente, infine, è stata indicata Marica Carraro.
"Quello di oggi rappresenta un momento di fondamentale importanza nella storia di Coin, risultato dello straordinario lavoro di una squadra coesa e determinata, che ha saputo affrontare con coraggio e lucidità una fase di grande complessità. Ora si apre la stagione del rilancio, con fiducia e concretezza, ben consci che il percorso sarà lungo e sfidante", ha commentato Matteo Cosmi, amministratore delegato di Coin.
"Con il supporto dei nostri nuovi azionisti ci concentreremo pienamente sull’attuazione del piano industriale, ponendo così le basi per una crescita solida, duratura e capace di intercettare e valorizzare le evoluzioni di un mercato in continuo divenire. Coin è da oltre 100 anni parte della vita dei centri cittadini italiani: una destinazione per lo shopping e un luogo di socialità, un punto di riferimento e di identità per le comunità locali", prosegue Cosmi.
"Sono lieto di essere entrato a far parte del consiglio di amministrazione di Coin che, con la chiusura del percorso di ristrutturazione finanziaria, ha trasformato una fase complessa in un’opportunità di rinnovamento. Ora la società può tornare a crescere, inaugurando un nuovo capitolo, che si fonda sulla fiducia dei collaboratori, dei partner e dei clienti", commenta Roberto Rondelli, nuovo presidente di Coin.
Coin è presente su tutto il territorio nazionale, all’interno dei più importanti centri storici e nelle principali vie dello shopping, con 30 negozi diretti. Conta inoltre 109 store Coincasa tra Italia ed estero.