Coupang chiude Ngg++
loading...
Non ci sono buone notizie per New guards group, società milanese con sede in via Turati, che gestisce le attività fashion di Farfetch. Come riporta Mff, l'azienda perderà presto un nuovo elemento, dopo la cessione dei brand Palm angels, Off-White, Alanui e Ambush. Il 30 aprile, infatti, chiuderà ufficialmente Ngg++, la divisione creata nel 2023 per gestire la licenza distributiva dell’abbigliamento e delle calzature di Reebok in Europa e Uk, come conseguenza della risoluzione dell’accordo stipulato con Authentic brands, cui fa capo il brand sportivo americano. E' prevista una offerta di scivolo e incentivo all’esodo per un totale di 60 dipendenti.
Secondo il quotidiano milanese di via Burigozzo, infatti, a fine mese si concluderà il periodo di transizione tra la gestione di Ngg++ e quella di Galaxy universal, già attiva sulle operations del brand negli Stati Uniti, che a inizio anno ha siglato una joint venture con Batra group per occuparsi delle attività di Reebok nel Vecchio continente.
Risale a venerdì la notizia che i fondatori del marchio giapponese Ambush, Yoon Ahn e Verbal, avrebbero riacquistato la proprietà completa del marchio dal gruppo di moda italiano New guards group, secondo quanto riportato da Wwd.
Ngg aveva acquisito una partecipazione di maggioranza in Ambush nel 2020. Da venerdì, secondo quanto riferito da Wwd, i fondatori avrebbero ripreso il controllo.
Il gruppo di ecommerce Coupang Inc. ha registrato un forte aumento del fatturato nell'esercizio 2024, dovuto in gran parte all'acquisizione della piattaforma di moda online Farfetch, completata alla fine di gennaio dello scorso anno. Tuttavia, le ingenti perdite della nuova acquisizione e ulteriori oneri straordinari hanno fatto diminuire l'utile del gruppo.
Secondo un comunicato stampa pubblicato a fine febbraio, il fatturato di Coupang nell'ultimo anno si è attestato a quasi 30,3 miliardi di dollari (28,9 milioni di euro), con un aumento del 24% (+29% a cambi costanti) rispetto al 2023.
Dal momento della sua integrazione, Farfetch ha contribuito al fatturato complessivo per quasi 1,66 miliardi di dollari. Escludendo questo fattore, i ricavi del gruppo sono aumentati del 17% (+23% a cambi costanti).
L'utile di Coupang, tuttavia, è diminuito considerevolmente, poiché Farfetch ha registrato una perdita netta di 352 milioni di dollari nel corso dell'anno. A causa di ulteriori fattori straordinari negativi che hanno gravato sul risultato, l'utile netto di pertinenza degli azionisti del gruppo è diminuito dell'89% rispetto all'anno precedente, attestandosi a 156 milioni di dollari (149 milioni di euro). Al netto delle partite straordinarie e della perdita di Farfetch, l'utile si è ridotto del 12%, raggiungendo i 407 milioni di euro.