• Home
  • News
  • Business
  • Credimi: per “Perseveranza” altri 150 milioni per le pmi

Credimi: per “Perseveranza” altri 150 milioni per le pmi

Prosegue “Perseveranza”, l’operazione lanciata nell’aprile 2021 da Credimi (attiva nell’Unione Europea dei finanziamenti digitali alle piccole e medie imprese) e sviluppata con la partecipazione di operatori del settore finanziario. Ai 200 milioni stanziati inizialmente vengono oggi aggiunti ulteriori 150 milioni di euro, portando il totale dell’operazione a 350 milioni di euro e classificandola come la più grande cartolarizzazione fintech realizzata in Italia e tra le più grandi realizzata in Europa Continentale.

"Un’operazione che va a sostegno della ripresa e della crescita delle piccole e medie imprese italiane, che dopo due anni di pandemia, stanno oggi cercando di risollevarsi e di guardare al futuro, seppur in un contesto incerto come quello attuale. Grazie a questa cartolarizzazione, le piccole e medie imprese potranno richiedere finanziamenti con durata pluriennale, di cui il primo anno di preammortamento con inizio di rimborso previsto dal 2023", si legge in una nota.

La procedura è completamente digitale, da effettuare sul sito di Credimi, da qualsiasi device, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, con documenti firmati digitalmente a fronte di una risposta che arriva in soli 3 giorni.

“Le imprenditrici e gli imprenditori italiani sono stati piegati da due anni di pandemia, ma oggi sollevano la testa e cominciano a ipotizzare un futuro fatto di investimenti per ripartire e tornare a crescere, anche se in un contesto geopolitico e macroeconomico incerto come quello attuale. I finanziamenti rimangono uno snodo cruciale per la crescita, basti pensare che noi di Credimi abbiamo ricevuto oltre 48mila domande di finanziamento solo nel 2021. È fondamentale, quindi, che le piccole e medie imprese possano avere un supporto adeguato, nei tempi corretti", ha sottolineato Ignazio Rocco, founder e ceo di Credimi.


OPPURE ACCEDI CON
credimi
finanziamenti
perseveranza
pmi