• Home
  • News
  • Business
  • Curiel firma una joint venture con i cinesi di Redstone

Curiel firma una joint venture con i cinesi di Redstone

Ancora shopping per Redstone. Dopo la passione per il marchio Giada, infatti, Yizheng Zhao, che controlla Redstone, è rimasto affascinato dall'alta moda di Raffaella Curiel. "È come se avessi trovato un grande diamante in una montagna, ora sarà mio compito tagliarlo, lucidarlo e renderlo prezioso", ha detto Mr Zhao, ieri, annunciando la nuova società, Curiel Ldt.

La società controllerà i marchi e l’archivio storico della griffe di cui la famiglia Curiel e Redstone saranno azionisti

Come spiega una nota, "il principale obiettivo di RedStone è preservare e valorizzare la creatività, l’artigianalità e l’eredità culturale italiane che sono uniche in Curiel, sviluppando il marchio in Italia, Cina e sugli altri mercati internazionali". Nel mirino anche Shanghai, New York, Parigi e Londra.

La società controllerà i marchi e l’archivio storico della griffe di cui la famiglia Curiel e Redstone saranno azionisti.

Alla guida creativa resteranno Raffaella e Gigliola Curiel. "Un’operazione necessaria per valorizzare internazionalmente un archivio e un’attività che prosegue con successo da più di quattro generazioni. Sarà una grande avventura proiettata nel futuro", ha detto Raffella Curiel.

Il business della griffe continuerà a essere l'alta moda a cui si sommeranno collezioni più contemporanee. Il primo atelier di alta moda targato Curiel Ldt sarà tenuto a battesimo a Milano, in una delle vie del centro.

Foto: Raffaella Curiel


OPPURE ACCEDI CON
gigliola curiel
raffaella curiel
redstone
Yizheng Zhao