• Home
  • News
  • Business
  • Dazi Usa: il Governo italiano farà di tutto per "scongiurare una guerra commerciale"

Dazi Usa: il Governo italiano farà di tutto per "scongiurare una guerra commerciale"

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Business
Donald Trump Credits: Courtesy of Whitehouse media centre

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato la sfida al commercio globale e, dichiarando l'emergenza nazionale per ridurre il deficit commerciale, ha annunciato dazi al 10% per tutti i paesi e tariffe reciproche per i 60 "più cattivi", quelli con i maggiori squilibri commerciali nei confronti degli Stati Uniti.

Per l'Europa i dazi saranno al 20%

Per l'Europa i dazi saranno al 20%, per la Cina al 34% e per la Gran Bretagna al 10%.

"L’introduzione da parte degli Usa di dazi verso l’Unione Europea è una misura che considero sbagliata e che non conviene a nessuna delle parti. Faremo tutto quello che possiamo per lavorare a un accordo con gli Stati Uniti, con l'obiettivo di scongiurare una guerra commerciale che inevitabilmente indebolirebbe l’Occidente a favore di altri attori globali. In ogni caso, come sempre, agiremo nell’interesse dell’Italia e della sua economia, anche confrontandoci con gli altri partner europei", ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Come riporta l'agenzia di stampa Ansa, per Trump i dazi "porteranno l'età dell'oro", rilanceranno il "sogno americano" e "genereranno miliardi di miliardi di dollari per ridurre le nostre tasse e il nostro debito".

"Faremo pagare quello che gli altri ci tassano. Reciprocità significa che faremo agli altri quello che fanno a noi, è molto semplice", ha spiegato precisando successivamente che i dazi non saranno esattamente reciproci. "Li tasseremo la metà di quello che ci tassano", ha affermato facendo l'esempio dell'Unione Europea. L'Ue "ci fa pagare il 39% e noi imporremo dazi al 20%", ha detto. Per Israele le tariffe saranno del 17%, per il Brasile al 10%. Tutto il mondo "ci hanno rubato per 50 anni ma non accadrà più. Questa sarà l'età dell'oro dell'America. Imporremo ", ha aggiunto ricordando che le tariffe reciproche saranno affiancate dai dazi al 25% su tutte le auto importate. "Se volete dazi zero, venite e produrre in America", ha aggiunto Trump. L'ordine esecutivo firmato dal presidente americano prevede una clausola che gli consente di rispondere a qualsiasi tipo di ritorsione. "Risponderà", hanno assicurato senza esitazione alcuni funzionari dell'amministrazione Trump ribadendo l'urgenza all'interno dell'amministrazione per affrontare una situazione divenuta ormai insostenibile.

Meloni: l’introduzione di dazi verso l’Unione Europea è una misura sbagliata che non conviene a nessuna delle parti

L'annuncio di Trump ha indebolito il dollaro e i titoli di stato americani. Piazza Affari ha perso lo 0,27% mentre Francoforte lo 0,66%. Wall Street ha chiuso in positivo.

Dazi minimi del 10%, che diventano "reciproci" per i Paesi che la Casa Bianca ritiene ingiusti nelle proprie politiche commerciali verso gli Usa: a partire dalla Cina che si vede inflitto un 34% sul proprio export verso gli Usa, mentre l'Unione europea vedrà un aggravio del 20% per il suo export nel momento in cui approda alle dogane Usa e la Gran Bretagna si fermerebbe alla soglia minima del 10%.

commercio
dazi
Donald Trump
USA