Decathlon Group raggiunge un fatturato di 16,2 miliardi di euro nel 2024
loading...
Il Gruppo Decathlon registra una crescita del fatturato nell'esercizio 2024. La catena francese di articoli sportivi ha adottato un approccio critico alla gestione delle spese in quell'anno, contenendo l'inflazione dei costi. L'ottimizzazione dei costi operativi rimane una priorità per il prossimo esercizio al fine di sostenere la crescita a lungo termine, come emerge dal bilancio depositato.
Decathlon opera in 79 paesi con 1.817 punti vendita e nel 2024 raggiunge un aumento del fatturato del 5,2% rispetto al 2023 a cambi costanti. Il fatturato ammonta a 16,2 miliardi di euro, di cui il 20% è rappresentato dalle vendite digitali, che includono e-commerce, marketplace e ordini effettuati in negozio. L'utile netto della catena sportiva francese si attesta a 787 milioni di euro.
Uno dei momenti salienti dell'esercizio, conclusosi il 31 dicembre 2024, è stata la partnership di Decathlon con i Giochi Olimpici di Parigi. Grazie a questa collaborazione, l'azienda ha venduto 1,8 milioni di prodotti su licenza nel corso dell'anno. La partnership ha inoltre determinato un aumento del 10% delle visite nei negozi in tutta la Francia durante i Giochi Olimpici e un aumento del 6,7% durante i Giochi Paralimpici, come riportato nel bilancio. Nel 2024 è stata anche lanciata Decathlon Pulse, una filiale creata per esplorare nuove frontiere e stimolare ulteriore crescita a lungo termine attraverso "investimenti strategici e partnership".
Decathlon prevede un futuro ricco di opportunità di crescita
Decathlon prevede un futuro ricco di opportunità di crescita. Nei prossimi cinque anni, l'azienda prevede di espandere il numero di negozi e le capacità produttive in India con un investimento di 100 milioni di euro. La catena francese vede opportunità anche in Germania: entro il 2027, l'azienda intende investire 100 milioni di euro nell'apertura di nuovi punti vendita e nella modernizzazione di quelli esistenti.
Nel bilancio, la catena sportiva francese evidenzia inoltre, per il terzo anno consecutivo, di aver disaccoppiato la crescita del fatturato dalle emissioni assolute di carbonio. Dal 2021, Decathlon ha ridotto le proprie emissioni di CO2 del 13%, un risultato che, secondo l'azienda, è in linea con l'Accordo di Parigi e lo standard Net Zero.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.