Elisabet festeggia 45 anni e fa rotta su Usa e Giappone
loading...
Elisabet, azienda marchigiana attiva nel segmento calzaturiero, festeggia i 45 dalla fondazione. La società ha archiviato il 2024 con un fatturato pari a 30,5 milioni e prevede di chiudere il 2025 con un risultato in linea con quello dell'anno precedente.
Il giro d'affari proviene per il 30% dall'Italia e per il restante 70% dall'estero dove i primi mercati sono Germania, Polonia, Medio Oriente e la Comunità degli stati indipendenti.
La quota prevalente di fatturato è generata dai brand in licenza. Oggi l'azienda punta a rafforzare mercati come Uk e Francia e a espandersi in Usa e Giappone.
La società, inoltre, ha messo a punto una nuova strategia che la vedrà sempre più focalizzata sui servizi. "Elisabet celebra un traguardo importante nel mondo delle calzature e si proietta nel futuro con Elisabet by your side come Hub di servizi", si legge in una nota.
"Oggi, infatti, Elisabet è concepita come un vero e proprio hub di servizi specializzato, in cui la collaborazione è al centro di ogni relazione. L’azienda progetta, produce, comunica e distribuisce calzature di moda per bambino e calzature sportive per adulto a livello internazionale, gestendo l’intera supply chain dei propri marchi e collaborando con alcuni dei principali brand della moda internazionale", prosegue la nota.
Tra i marchi in licenza figurano Calvin Klein e Tommy Hilfiger, Bikkembergs, marchio della società Levitas ed Elisabetta Franchi, etichetta del gruppo Betty Blue.
"Noi della seconda generazione abbiamo raccolto una eredità importante fatta di valori saldi, passione e dedizione. Vogliamo far crescere l’azienda giorno dopo giorno mantenendo un giusto equilibrio tra tradizione e innovazione: un’impresa che unisce l’esperienza del passato con la spinta verso il futuro", ha sottolineato Lara Elisabet, azienda marchigiana attiva nel segemento calzaturiero, festeggia i 45 dalla fondazione. La società ha archiviato il 2024 con un fatturato pari a 30,5 milioni e prevede di chiudere il 2025 con un risultato in linea con quello dell'anno precedente. Il giro d'affari proviene per il 30% dall'Italia e per il restante 70% dall'estero dove i primi mercati sono Germania, Polonia, Medio Oriente e la Comunità degli stati indipendenti. La quota prevalente di fatturato è generata dai brand in licenza. Oggi l'azienda punta a rafforzare mercati come Uk e Francia e a espandersi in Usa e Giappone. L'azienda, inoltre, ha messo a punto una nuova strategia che la vedrà sempre più focalizzata sui servizi. "Elisabet celebra un traguardo importante nel mondo delle calzature e si proietta nel futuro con Elisabet by your side come Hub di servizi", si legge in una nota.
"Oggi, infatti, Elisabet è concepita come un vero e proprio hub di servizi specializzato, in cui la collaborazione è al centro di ogni relazione. L’azienda progetta, produce, comunica e distribuisce calzature di moda per bambino e calzature sportive per adulto a livello internazionale, gestendo l’intera supply chain dei propri marchi e collaborando con alcuni dei principali brand della moda internazionale", prosegue la nota. Tra i marchi in licenza figurano Calvin Klein e Tommy Hilfiger, Bikkembergs, marchio della società Levitas ed Elisabetta Franchi, etichetta del gruppo Betty Blue. "Noi della seconda generazione abbiamo raccolto una eredità importante fatta di valori saldi, passione e dedizione. Vogliamo far crescere l’azienda giorno dopo giorno mantenendo un giusto equilibrio tra tradizione e innovazione: un’impresa che unisce l’esperienza del passato con la spinta verso il futuro", ha sottolineato Lara Vallasciani, ceo di Elisabet., ceo di Elisabet.