• Home
  • News
  • Business
  • Fatturato in crescita del 2% per Piquadro nell'H1

Fatturato in crescita del 2% per Piquadro nell'H1

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Business
Un negozio Piquadro Credits: Piquadro

Fatturato consolidato relativo al primo trimestre (aprile–giugno 2025) pari a 36,8 milioni di euro (+2,0% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente) per Piquadro. Il 6 agosto il consiglio di amministrazione di Piquadro spa, società attiva nell’ideazione, produzione e distribuzione di articoli di pelletteria con i marchi Piquadro, The Bridge e Lancel, ha esaminato e approvato i principali indicatori di performance economico-finanziaria su base consolidata relativi ai primi tre mesi chiusi al 30 giugno 2025 e in particolare i dati di fatturato e la posizione finanziaria netta del Gruppo Piquadro.

Con riferimento al marchio Piquadro, i ricavi registrati nei primi tre mesi dell’esercizio 2025/2026 risultano pari a circa 14,3 milioni di euro in decremento del 4% rispetto all’analogo periodo chiuso al 30 giugno 2024.

Con riferimento al marchio The Bridge, i ricavi registrati nei primi tre mesi dell’esercizio 2025/2026 risultano pari a circa 7,4 milioni di euro in aumento del 5,7% rispetto all’analogo periodo chiuso al 30 giugno 2024.

Dal punto di vista geografico il Gruppo Piquadro ha registrato, al 30 giugno 2025, un fatturato di circa 17,0 milioni di euro nel mercato italiano pari al 46,1% del fatturato totale di gruppo (46,1% delle vendite consolidate al 30 giugno 2024) in incremento del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio 2024/2025.

Nel mercato europeo il Gruppo ha registrato un fatturato di circa 19,3 milioni di euro, pari al 52,3% delle vendite consolidate (51,3% delle vendite consolidate al 30 giugno 2024), in incremento del 4,1% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio 2024/2025.

Nell’area geografica extra europea (denominata “resto del mondo”) il Gruppo Piquadro ha registrato un fatturato di circa 0,6 milioni di euro, pari al 1,5% delle vendite consolidate (2,6% delle vendite consolidate al 30 giugno 2024) in decremento di circa 400 migliaia di Euro rispetto allo stesso periodo relativo all’esercizio precedente. Il decremento è in gran parte attribuibile alle dinamiche del mercato nell’area extra europea e alle chiusure dei negozi della maison Lancel in Cina.

Piquadro
The Bridge