Greenwashing: Shein risponde alla multa milionaria in Italia
loading...
A seguito di una sanzione di un milione di euro da parte dell'Autorità Garante della concorrenza e del mercato italiana, il rivenditore online asiatico di fast fashion Shein si è dimostrato collaborativo. "Abbiamo immediatamente adottato tutte le misure necessarie per rispondere alle critiche sollevate", ha comunicato Shein.
L'Autorità italiana ha accusato Infinite Styles Services Co Ltd, responsabile per Shein in Europa, di greenwashing, ovvero pubblicità ingannevole a tema ambientale, e ha inflitto la sanzione.
Secondo l'Autorità, il marchio, noto per la moda "fast" e "super fast", ha utilizzato una comunicazione ingannevole sul suo sito web italiano riguardo alle caratteristiche ambientali dei suoi prodotti. Le affermazioni sarebbero vaghe, generiche e fuorvianti, ha stabilito l'Autorità lunedì.
Shein ha ora dichiarato di aver rafforzato i processi di verifica interni e di aver "migliorato il sito web per garantire che tutte le dichiarazioni ambientali siano chiare, specifiche e conformi alle normative vigenti".
Pubblicità ingannevole
L'Autorità sottolinea che la sezione "#Sheintheknow" conteneva dichiarazioni ambientali sulla riciclabilità dei prodotti che si sono rivelate false o quantomeno ingannevoli. Inoltre, la collezione "evoluShein by Design" è stata pubblicizzata in modo "problematico", facendo riferimento a fibre "green" senza specificare concreti vantaggi ambientali. La pubblicità poteva quindi dare la falsa impressione che i prodotti fossero completamente ecologici e riciclabili, il che non è vero. Inoltre, non viene menzionato che la linea rappresenta solo una piccola parte della produzione totale.
Anche gli annunci sulla riduzione delle emissioni di gas serra del 25% entro il 2030 e a zero entro il 2050 sono generici e contraddittori, critica l'Autorità. Le emissioni degli anni 2023 e 2024 sono addirittura aumentate.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.