Gruppo Piquadro: fatturato a 37 milioni nel primo trimestre
loading...
Il fatturato consolidato registrato dal Gruppo Piquadro nei primi tre mesi dell’esercizio 2025/2026, chiusi il 30 giugno 2025 è pari a 36,8 milioni di euro, in aumento del 2,0% rispetto all’analogo periodo dell’esercizio precedente chiuso a 36,1 milioni di euro.
All'azienda fanno capo i marchi Piquadro, The Bridge e Lancel.
Con riferimento al marchio The Bridge, i ricavi registrati nei primi tre mesi dell’esercizio 2025/2026 risultano pari a circa 7,4 milioni, in aumento del 5,7% rispetto all’analogo periodo chiuso al 30 giugno 2024. Il canale Dos ha registrato un incremento del 23,1% (+21,7% la crescita a parità di numero di negozi) mentre il canale ecommerce una crescita del 32,7% rispetto all’analogo periodo chiuso al 30 giugno 2024. Il canale wholesale ha registrato un decremento di circa 300 migliaia di euro per gli effetti della razionalizzazione distributiva dovuti alla introduzione della distribuzione selettiva.
I ricavi delle vendite realizzati dalla Maison Lancel nei primi tre mesi dell’esercizio 2025/2026 risultano pari a circa 15,1 milioni di euro in incremento del 6,4% rispetto all’analogo periodo chiuso al 30 giugno 2024. Il canale dos ha registrato una crescita del 2,7% (+6,0% la crescita a parità di numero di negozi) mentre il canale ecommerce risulta pressoché stabile rispetto ai valori registrati nell’analogo periodo chiuso al 30 giugno 2024 (crescita dello 0,4%). Il canale wholesale risulta in crescita del 36,4%.
Con riferimento al marchio Piquadro, i ricavi registrati nei primi tre mesi dell’esercizio 2025/2026 risultano pari a circa 14,3 milioni di euro in decremento del (3,9)% rispetto all’analogo periodo chiuso al 30 giugno 2024.Il canale dos ha registrato un incremento del 4,4% (+2,5% la crescita a parità di numero di negozi) mentre il canale ecommerce una crescita del 43,5%. Il canale wholesale ha registrato un decremento del (13,6)% in gran parte dovuto alla razionalizzazione della distribuzione per effetto della decisione di introdurre la distribuzione selettiva.
Dal punto di vista geografico il Gruppo Piquadro ha registrato, al 30 giugno 2025, un fatturato di circa 17,0 milioni di euro nel mercato italiano pari al 46,1% del fatturato totale di Gruppo (46,1% delle vendite consolidate al 30 giugno 2024) in incremento del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio 2024/2025.
Nel mercato europeo il gruppo ha registrato un fatturato di circa 19,3 milioni di euro, pari al 52,3% delle vendite consolidate (51,3% delle vendite consolidate al 30 giugno 2024), in incremento del 4,1% rispetto allo stesso periodo dell’esercizio 2024/2025.
Nell’area geografica extra europea l'azienda ha registrato un fatturato di circa 0,6 milioni di euro, pari all’ 1,5% delle vendite consolidate (2,6% delle vendite consolidate al 30 giugno 2024) in decremento di circa 400 migliaia di euro rispetto allo stesso periodo relativo all’esercizio precedente.