Gymshark registra un fatturato record nell'anno fiscale 24, ma i profitti continuano a diminuire
loading...
Il retailer di abbigliamento sportivo Gymshark ha registrato una forte crescita dei ricavi per l'anno fiscale 24, con un aumento del 9% annuo, pari a 607,3 milioni di sterline. Sebbene la sua "posizione commerciale attiva" e la "vivacità del brand" siano state citate come fattori che hanno contribuito all'aumento, tali elementi non sono stati in grado di sostenere i profitti, che hanno continuato a seguire un trend al ribasso.
Per l'anno conclusosi il 31 luglio 2024, come riportato nei documenti depositati presso la Companies House del Regno Unito, Gymshark ha registrato un utile ante imposte di 11,9 milioni di sterline, in calo rispetto ai 13,1 milioni di sterline del 2023. Questo dato riflette il terzo anno consecutivo di calo degli utili.
Tuttavia, è stato evidenziato che, nel corso del periodo, sono state effettuate diverse revisioni dei processi end-to-end, attraverso cui Gymshark ha affermato di aver individuato opportunità per migliorare l'efficienza e l'efficacia delle sue operazioni, alcune delle quali sono già state implementate.
Ulteriori investimenti nel brand, nel suo posizionamento per la crescita futura e in nuovi progetti tecnologici hanno portato a un aumento dell'Ebitda rettificato, che è salito su base annua da 45,3 milioni di sterline a 51,7 milioni di sterline. Il margine di profitto lordo, nel frattempo, è aumentato dal 60% al 63%.
Gymshark delinea un piano strategico triennale incentrato sull'ulteriore crescita
Gymshark ha dichiarato che la performance dell'azienda nella prima metà dell'anno è stata particolarmente forte durante gli eventi di shopping del Black friday e del Cyber monday, mentre la seconda metà è stata favorita dal lancio di una partnership wholesale con Selfridges e dall'espansione delle sue operazioni nella regione del Consiglio di cooperazione del Golfo, in collaborazione con Al Tayer.
Nel report, l'amministratore delegato dell'azienda, Ben Francis, ha riconosciuto che "gli eventi globali e il contesto macroeconomico rimangono imprevedibili" e, pertanto, Gymshark garantirà una "gestione attenta e risposte agili". "Il consiglio di amministrazione è consapevole che anche il consumatore è influenzato da queste tendenze e lo considera parte della strategia di commercializzazione dell'azienda", si legge nella dichiarazione.
Tenendo presente questo, i director di Gymshark avrebbero delineato un piano strategico triennale, volto a favorire un'ulteriore crescita attraverso il consolidato canale di ecommerce, i canali retail e wholesale. L'azienda prevede inoltre ulteriori aumenti dei ricavi per l'anno fiscale 25, con un previsto miglioramento della redditività. Il retail fisico e le collaborazioni con partner wholesale sono stati indicati come elementi centrali per gli sviluppi futuri.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.