• Home
  • News
  • Business
  • Inditex apre un account su Medium per condividere la sua tecnologia

Inditex apre un account su Medium per condividere la sua tecnologia

La multinazionale spagnola della moda ha aperto un account sulla popolare piattaforma di blogging, un profilo da cui condividerà alcuni dei suoi segreti tecnologici meglio custoditi, che stanno contribuendo a formare, sostenere e far evolvere costantemente il suo modello operativo e di business.
Scritto da Jaime Martinez

loading...

Scroll down to read more
Business
Negozio online di Zara. Credits: Inditex.

Madrid – Rompendo gli schemi e le dinamiche che portano le aziende, grandi o piccole, a percepire come un rischio la divulgazione di informazioni interne, Inditex ha sorpreso tutti aprendo un account sulla piattaforma/social network Medium. Un profilo con il nome "Inditex Tech", dove l'azienda proprietaria di Zara si propone di offrire contenuti approfonditi sulle tecnologie che utilizza per le sue operazioni.

Creata intorno al 2012 dagli imprenditori statunitensi Evan Williams e Biz Stone, insieme a Noah Glass e Jack Dorsey, parte del team che nel 2006 ha lanciato Twitter, oggi semplicemente X dopo l'acquisizione da parte di Elon Musk (attraverso X Holdings) nell'ottobre 2022, Medium è nata come una versione opposta a tutto ciò che rappresentava, e rappresenta ancora oggi, Twitter/X: uno spazio digitale riservato a contenuti riflessivi e approfonditi, uno strumento per consentire agli utenti di esprimere, manifestare e condividere tutto ciò che desiderano, senza i limiti dei 140 caratteri di allora, 280 dal 2017, che regolavano il regno dei tweet.

Uno strumento, offerto sotto forma di community, creato partendo dal presupposto, come dichiara la stessa Medium, che "ciò che leggi e scrivi è importante". "Le parole possono dividerci o darci forza, ispirarci o scoraggiarci", e consapevoli di questo potere e influenza, in un "mondo in cui le storie più sensazionalistiche e superficiali tendono a prevalere, stiamo costruendo un sistema che premia la profondità, le sfumature e il tempo ben investito. Uno spazio per la conversazione riflessiva, più che per le opinioni affrettate, e per la sostanza piuttosto che per la forma", a cui partecipano già "oltre 100 milioni di persone". Un pubblico di lettori, tra cui sviluppatori di software, romanzieri, product designer e amministratori delegati, che ora potranno scoprire tra i nuovi contenuti di Medium, gli approfondimenti che il gruppo spagnolo Inditex condividerà sul suo profilo ufficiale.

Retailer globale di moda, a cui fanno capo Zara, Pull&Bear, Massimo Dutti, Bershka, Stradivarius, Oysho, Zara Home e Lefties, Inditex possiede un portafoglio diversificato di marchi, "tutti uniti da una visione condivisa: offrire ai nostri clienti un'esperienza di moda stimolante, di alta qualità e prodotta in modo responsabile", afferma Inditex sul suo nuovo account Medium. Uno spazio digitale che sarà dedicato principalmente alle innovazioni sviluppate e implementate dal suo reparto "Inditex Tech", dove "cerchiamo di creare emozioni combinando immagini, design e tecnologia". Sforzi che ora l'azienda spagnola condivide, quasi a codice aperto, lanciando "il nostro spazio su Medium"; un account dove si concentreranno sulla "condivisione della nostra visione, del nostro apprendimento e delle nostre esperienze".

Primo articolo

Come primo articolo su "Inditex Tech", l'azienda ha pubblicato "How Inditex is adopting Microfrontends for future-proof platform development" (Come Inditex sta adottando i microfrontend per uno sviluppo di piattaforme a prova di futuro). Un testo che spiega in dettaglio come Inditex stia implementando i microfrontend per ottimizzare il suo modello di business, presentando come esempio pratico il processo di ottimizzazione della piattaforma tecnologica globale Iop (Inditex open platform), attraverso la creazione della piattaforma Iop Product. Una soluzione basata su microfrontend, che riunisce tutte le applicazioni relative agli acquisti dell'azienda in un'unica piattaforma unificata e scalabile.

"In Inditex facciamo cose incredibili ogni giorno", e "oggi condividiamo un po' di più di quello che facciamo a livello tecnologico, inaugurando il nostro spazio su Medium", ha annunciato sui social network Miguel López del reparto tecnologico di Inditex. Un debutto che, come già accennato, il gruppo spagnolo ha realizzato "con un primo articolo su come utilizziamo un sistema di prodotto/tecnologia basato su microfrontend per creare le piattaforme del futuro".

In sintesi
  • Inditex ha lanciato un profilo su Medium chiamato 'Inditex Tech' per condividere informazioni sulle tecnologie che utilizza.
  • Medium è una piattaforma per contenuti riflessivi e approfonditi, con oltre 100 milioni di utenti, tra cui sviluppatori e amministratori delegati.
  • Il primo articolo di Inditex su Medium tratta l'adozione dei microfrontend per lo sviluppo di piattaforme, mostrando come ottimizzano il loro modello di business.

Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.

FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.

Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.

Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.

Inditex
Social Media