Malo passa al fondo californiano Glickman Capital
loading...
Malo, azienda fiorentina del cachemire che fino agli anni '80 e '90 rappresentava uno dei pochissimi nomi di eccellenza in questo segmento di mercato, oggi sicuramente più popolato, è stata acquisita all’85% dal fondo californiano Glickman Capital. Per ora, assieme a Cabinet Health, Malo è l'unico marchio del segmento luxury e consumer goods del fondo.
David Glickman è un imprenditore esperto di tecnologia e telecomunicazioni con oltre 20 anni di esperienza. Ha fondato e guidato diverse aziende, tra cui Ultra Mobile e Mint Mobile, entrambe acquisite da T-Mobile nel 2024 per 1,35 miliardi di dollari. Glickman, laureato a Wharton e con un master in psicologia conseguito all'università di Ucla, University of California Los Angeles, ha fondato anche TelePacific, Hometown Telecom e FreeConference.com.
Il fondo californiano Glickman Capital ha acquisito l'85% di Malo
Il restante 15% della società, fondata nel 1972, continua a fare capo a Finplace Due srl, che per la maggioranza appartiene a Walter Maiocchi.
Il nome deriva dal latino “ego malo”, che significa “io preferisco”. "Un nome che si rivolge a chi percependo la differenza tra un buon cashmere e un cashmere di sublime fattura italiana, preferisce Malo", spiga il management dell'azienda.
Maiocchi, insieme ai soci, aveva rilevato la proprietà del marchio nel 2018, all’asta, per 10 milioni di euro circa. Malo srl ha archiviato il 2023 con 11 milioni di euro di ricavi e un Ebitda negativo per 1,8 milioni.
L'azienda ha appena presentato la collezione per la primavera estate 2025. I capi, realizzato con filati pregiati, cashmere ultraleggero, lino e cotone, hanno texture ariose. Nel cuore della collezione primavera estate 25 c’è Kairos: abiti che raccontano storie, che custodiscono ricordi, che esistono al di là del tempo. Seguendo questa filosofia, la collezione si svela attraverso dettagli icercati: un viaggio tra passato e presente, reinterpretato per l’oggi. La palette di colori va dall’arancio intenso, il giallo acido, il bluette e l’azzurro. Bianco puro, cipria, nero assoluto e toni naturali sono altri colori presenti in collezione.
Ogni capo del marchio è interamente prodotto in Italia, a Campi Bisenzio, in Toscana, e a Borgonovo Val Tidone, in Emilia Romagna, terre legate alla tradizione artigiana del made in Italy.