• Home
  • News
  • Business
  • Mandarina Duck stima un fatturato di 33,5 milioni nel 2025 e apre l'online in Canada

Mandarina Duck stima un fatturato di 33,5 milioni nel 2025 e apre l'online in Canada

Mandarina Duck si appresta a chiudere il 2025 con un fatturato intorno ai 33,5 milioni di euro. "Questo dato riflette l’andamento positivo del brand e le proiezioni di crescita derivanti sia dai canali retail, sia wholesale e digitali", ha spiegato, a FashionUnited, il management dell'azienda.

Il marchio conta oggi circa 600 punti vendita wholesale nel mondo e 10 monomarca diretti in Italia, oltre al sito ecommerce. A oggi i monomarca pesano per circa il 30% del fatturato, mentre la rete wholesale conta per il 60%. L'online e e gli altri canali pesano, rispettivamente, per circa un 5% ciascuno.

L'azienda conta 10 monomarca diretti in Italia

Tra i punti vendita figurano anche due corner in Spagna all’interno di El Corte Inglés e due outlet store a La Roca Village e a Fidenza Village.

I nuovi punti vendita adottano il concept introdotto inizialmente nello store di Orio al Serio. Questo approccio è stato già replicato con i restyling dei negozi di Venezia, Firenze Por Santa Maria e Bergamo, oltre che con la recente apertura di Verona.

Nel dettaglio, il nuovo concept, ha sottolineato il management, "riflette i valori di Mandarina Duck, ossia movimento, scoperta, innovazione, e offre al cliente un’esperienza immersiva e coerente". Il progetto prevede un adeguamento graduale di tutti gli store già esistenti. "I nuovi spazi, fisici e digitali, non saranno soltanto luoghi di acquisto, ma ambienti di scoperta, ispirazione e relazione con un pubblico sempre più esigente e connesso", ha aggiunto il management.

Sul canale wholesale, l’export rappresenta il 59% del totale wholesale; per quanto riguarda l’ecommerce, l’export pesa circa il 60%, con una crescita significativa sia nei paesi europei che nei mercati extra-Cee.

Per quanto rigurada l'online, tra le novità in agenda per i prossimi mesi, figura l’apertura di un nuovo mercato in Canada, a testimonianza del crescente interesse internazionale verso il brand.

Per l’autunno inverno 2025, il marchio rende omaggio all’architettura di Rotterdam, raccontando un’idea di viaggio intelligente, vissuto con leggerezza, stile e consapevolezza.

La campagna autunno inverno 2025 Credits: Mandarina Duck

Le celebri Cube houses di Piet Blom, il radicale progetto abitativo sviluppato negli anni Settanta da uno dei maestri dell’architettura olandese, sono un invito a viaggiare e scoprire con spirito giocoso. Concepite come una “foresta di case”, ispirano viaggi dove l’avventura si intreccia alla leggerezza, dove la scelta di un ostello al posto di un hotel riflette la bellezza inattesa delle connessioni umane più che del lusso. "Quello di Mandarina Duck è un modo di viaggiare che va oltre il turismo, dove scoprire la comunità attraverso le sue sfaccettature più creative, lasciando che la città si riveli ai propri occhi attraverso la sua arte, cultura e design", si legge in una nota.

Con la collezione fall winter 25 nasce Smartduck, una nuova concept line che mette al centro praticità e design innovativo. Come suggerisce il nome stesso, Smartduck è pensata per un viaggiare moderno e stiloso, grazie a linee essenziali, scomparti intelligenti e un design funzionale.

Resistente e leggera, Skyduck nasce invece per chi vive in movimento, grazie a volumi compatti che si sposano al lifestyle di chi non vede l’ora di prendere il prossimo volo per un nuovo viaggio di scoperta. Presente in collezione anche la linea Eco coated, realizzata con tessuti in poliestere 100% riciclato, "che uniscono resistenza e responsabilità ambientale", spiega la nota.

Il primo drop della collezione autunno inverno 2025 è in vendita online e nei negozi.

Un pezzo della collezione autunno inverno 2025 Credits: Mandarina Duck

OPPURE ACCEDI CON
FW25
Mandarina Duck
Trends