• Home
  • News
  • Business
  • Marcolin passa alla californiana Vsp Vision

Marcolin passa alla californiana Vsp Vision

La transazione sarà conclusa nel quarto trimestre del 2025 e sarà soggetta alle consuete autorizzazioni regolamentari
Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Business
Vsp Vision ha siglato un accordo per l’acquisizione di Marcolin da Pai Partners e da altri azionisti di minoranza Credits: Marcolin

Vsp Vision ha siglato un accordo definitivo per l’acquisizione di Marcolin da Pai Partners, società di private equity, e da altri azionisti di minoranza. L’acquisizione di Marcolin rappresenta un investimento significativo nel settore da parte della società californiana Vsp Vision, "che potrà così offrire ancora più valore ai suoi stakeholder, specifica una nota.

Fondata nel cuore del distretto veneto dell’occhialeria nel 1961, Marcolin distribuisce le sue collezioni di occhiali in oltre 125 Paesi. Il suo portafoglio di marchi di lusso e lifestyle include, tra gli altri, Tom Ford, Zegna, Christian Louboutin, Ic! berlin, Max Mara.

La transazione sarà conclusa nel quarto trimestre del 2025

“L’acquisizione di Marcolin rappresenta un ulteriore esempio del nostro impegno verso una crescita mirata che offrirà maggiore valore ai soci, ai clienti, ai medici e agli utenti chiave di Vsp”, ha detto Michael Guyette, presidente e ceo di Vsp Vision, azienda che ha sede a Rancho Cordova, in California. “Con un portafoglio che include alcuni dei marchi più apprezzati al mondo e processi produttivi interni avanzati, Marcolin amplierà in modo sostanziale la nostra offerta esistente, distribuita attraverso il marchio Marchon Eyewear, e ci consentirà di continuare a offrire occhiali di altissima qualità che soddisfano le diverse esigenze di una clientela globale in continua crescita".

“Condividiamo la stessa passione e la volontà di offrire prodotti di massima qualità a una clientela quanto più ampia possibile. Entrare a far parte di Vsp Vision rappresenta la scelta ideale per il nostro percorso di successo”, ha aggiunto, nella nota, Fabrizio Curci, ceo e general manager di Marcolin. “Vogliamo unire le nostre esperienze, valorizzare la produzione artigianale, continuare a sviluppare prodotti innovativi e portafogli complementari, oltre a rafforzare la nostra presenza geografica, con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti solo il meglio in termini di prodotti e assistenza".

Nei primi sei mesi del 2025 Marcolin ha registrato vendite nette pari a 295,7 milioni di euro, in aumento dello 0,3% a cambi costanti. L'azienda di occhialeria consolida la marginalità, con l’Ebitda adjusted che si attesta a 52,3 milioni di euro. Positiva l’incidenza sulle vendite nette, che si attesta al 17,7%.

Nei primi sei mesi dell'anno le principali geografie di sbocco si sono confermate Emea e Americas, che hanno registrato rispettivamente ricavi per 161,3 milioni (+7,3% a cambi correnti, +7,0% a cambi costanti) e 98,7 milioni (-7,4% a cambi correnti, -4,6% a cambi costanti).

Marcolin
PAI Partners
Vsp Vision