• Home
  • News
  • Business
  • Nice Footwear crea quattro business unit per supportare il percorso di crescita

Nice Footwear crea quattro business unit per supportare il percorso di crescita

Nice Footwear, realtà padovana attiva nel settore calzaturiero e partecipata dal private equity Palladio Holding, ha dato vita a quattro business unit per supportare il percorso di crescita avviato negli ultimi anni. L'obiettivo è rafforzare il posizionamento del gruppo come "service provider di eccellenza, capace di offrire a brand e maison del lusso una gamma completa di servizi: dall’ideazione alla produzione, dalla ricerca creativa alla gestione della strategia distributiva e di posizionamento", si legge in una nota.

Le business unit puntano a valorizzare e integrare le competenze sviluppate negli anni

Le quattro business unit prendono i nomi di innovating studio, crafting luxury, driving brands e mastering production e puntano a valorizzare e integrare le competenze sviluppate negli anni, migliorando l’efficienza dei processi, riducendo l’impatto ambientale e rispondendo con un approccio sempre più customizzato alle esigenze del mercato globale.

Innovating studio rappresenta il laboratorio di ricerca del gruppo, nonché l’origine stessa di Nice Footwear. Qui nascono concept innovativi che utilizzano strumenti digitali e tecnologie più avanzate, come il 3D modeling e la prototipazione rapida, per creare progetti su misura per i brand partner, trasformando le loro esigenze e idee in realtà in tempi rapidissimi. Crafting luxury è la divisione dedicata al mondo del lusso e dell’alta gamma. Un hub manifatturiero che custodisce e valorizza il know-how artigianale del made in Italy e del territorio veneto.

Driving brands rappresenta la business unit di Nice Footwear dedicata alla distribuzione di marchi proprietari e in licenza nel segmento sneaker e calzature leisure.

Mastering production costituisce il cuore industriale del gruppo e offre capacità produttiva su larga scala principalmente per il mondo sneaker.

La business unit crafting luxury Credits: Nice Footwear

“Con questo modello organizzativo vogliamo rafforzare il nostro ruolo di partner strategico per i brand e le maison del settore calzaturiero, attraverso un ecosistema di competenze in grado di supportare i clienti con un’offerta completa di creatività, produzione e servizi tailor-made“, ha commentato Bruno Conterno, ceo di Nice Footwear. “Credo che oggi, per affrontare le sfide del mercato globale, sia necessario un approccio sempre più personalizzato e sinergico".

“Questa struttura,” continua Francesco Torresan, coo ed head of product di Nice Footwear, “nasce proprio per garantire soluzioni su misura, in grado di integrare innovazione, artigianalità e visione industriale. L’unione di servizi e competenze allargate ci permette di generare sinergie, efficientare tempi e processi e, al tempo stesso, ridurre l’impatto ambientale".


OPPURE ACCEDI CON
Bruno Conterno
Nice Footwear