• Home
  • News
  • Business
  • OnBuy si espande in dodici mercati europei, approda anche in Italia

OnBuy si espande in dodici mercati europei, approda anche in Italia

Il marketplace online britannico OnBuy ha appena annunciato una significativa espansione della sua presenza internazionale.

La piattaforma viene lanciata in dodici nuovi mercati europei, ha comunicato l'azienda. Si tratta di Germania, Francia, Spagna, Italia, Paesi Bassi, Belgio, Austria, Grecia, Finlandia, Portogallo, Irlanda e Slovacchia. In questi Paesi, i retailer possono ora registrarsi sulle piattaforme locali, ha spiegato lo specialista di ecommerce. L'obiettivo è offrire ai clienti "un'alternativa credibile ai giganti statunitensi come Amazon e Ebay".

Con questa mossa, l'azienda, che in primavera aveva annunciato l'acquisizione del retailer online britannico Comet, consolida il suo "status di una delle aziende tecnologiche a più rapida crescita in Europa", si legge in un comunicato. L'espansione europea è guidata da Marie Dauphin, nominata head of sales, che ora sta costruendo team locali per i nuovi mercati e stringendo partnership strategiche in aree come la logistica e l'ecommerce.

L'azienda punta ad aumentare il suo Gmv a un miliardo di sterline britanniche

Le prime esperienze nei mercati continentali sono positive, secondo l'azienda: le attività in versione beta hanno portato a una crescita del fatturato del 308 per cento, con tassi di crescita medi mensili superiori al quaranta per cento, ha spiegato OnBuy.

Si prevede che i nuovi mercati europei contribuiranno con ulteriori 100 milioni di sterline britanniche (115 milioni di euro) al Gross merchandise value (Gmv) dell'azienda. Inoltre, il retailer online prevede di acquisire cinque milioni di nuovi clienti in questi mercati entro i prossimi dodici mesi.

È già prevista l'apertura di altri otto mercati. OnBuy punta attualmente ad aumentare il Gmv annuale a un totale di un miliardo di sterline britanniche nei prossimi tre anni.

Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.

FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.

Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.

Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.


OPPURE ACCEDI CON
OnBuy