• Home
  • News
  • Business
  • Pandora accelera il riacquisto di azioni e rinnova la leadership in Iberia

Pandora accelera il riacquisto di azioni e rinnova la leadership in Iberia

Scritto da Alicia Reyes Sarmiento

loading...

Automated translation

Scroll down to read more
Business
Negozio Pandora a Monaco. Credits: Pandora

L'azienda danese di gioielleria Pandora prosegue il suo programma di riacquisto di azioni, del valore di 4 miliardi di corone danesi, equivalenti a circa 535 milioni di euro.

Dopo aver già completato due fasi per oltre 2,6 miliardi di corone danesi, l'azienda ha avviato una terza tranche che si estenderà fino a gennaio 2026, con Danske Bank come gestore esclusivo.

Con questa operazione, Pandora mira a ridurre il capitale sociale e a rispettare gli impegni dei suoi programmi di incentivazione per i dipendenti, proiettando al contempo la solidità finanziaria dell'azienda.

Risultati finanziari in crescita

Nel secondo trimestre del 2025, Pandora ha registrato una crescita organica dell’8%, con un fatturato che ha raggiunto i 7.075 milioni di corone danesi. Le vendite comparabili sono cresciute del 3%, mentre l'espansione della rete ha contribuito per un ulteriore 5%.

La performance è stata particolarmente robusta negli Stati Uniti, con un aumento dell’8% delle vendite comparabili, e in mercati europei chiave come Spagna, Portogallo e Polonia, dove la crescita è stata a due cifre.

Con questo slancio, l'azienda ha deciso di rafforzare la sua struttura manageriale nella penisola iberica. Come anticipato da Modaes, Pandora ha nominato Aurélie Alexandre nuova direttrice di Pandora Iberia, con sede a Madrid, da dove guiderà le operazioni in Spagna e Portogallo.

Cambio al vertice iberico

La manager, che fino ad ora ricopriva il ruolo di direttrice marketing nel cluster dell'Europa occidentale e orientale, prende il posto di Alizée Huitorel, recentemente promossa a direttrice generale del cluster.

Con esperienza nel retail, nella gestione di team multiculturali e nello sviluppo del brand, Alexandre si assume la sfida di consolidare la crescita a due cifre nei mercati iberici e di rafforzare il legame emotivo con i consumatori.

Pandora x Dresscode. Credits: Pandora

Oltre all'andamento trimestrale, Pandora mantiene solidi indicatori di redditività: un margine lordo del 79,3%, nonostante la pressione di valute, dazi e materie prime, e un margine EBIT del 18,2% (19,4% a tassi di cambio costanti). Gli utili per azione sono aumentati del 6%, o del 18% al netto degli effetti valutari, a conferma della resilienza del gruppo.

Guardando al futuro, l'azienda confida nella sua strategia “Phoenix”, incentrata sull'innovazione di prodotto, sul riposizionamento del marchio e su campagne di marketing di grande impatto come la prossima “Be Love”.

Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.

FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.

Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.

Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.

Pandora