• Home
  • News
  • Business
  • Perché il titolo EssilorLuxottica brilla in borsa oggi?

Perché il titolo EssilorLuxottica brilla in borsa oggi?

Scritto da Diane Vanderschelden

loading...

Scroll down to read more
Business
Crediti: Immagine: Leonardo Del Vecchio via Luxottica

Il titolo EssilorLuxottica ha brillato alla Borsa di Parigi oggi, martedì 29 luglio, registrando una crescita del +6,34% alle 11, segnando uno dei maggiori rialzi del Cac 40. Questo aumento testimonia una rinnovata fiducia dei mercati, alimentata da risultati semestrali solidi e da una strategia tecnologica promettente, in particolare negli occhiali connessi.

I mercati stanno esaminando attentamente le performance del settore dei beni di consumo, e sorge spontanea una domanda: perché un ritorno di fiducia così netto degli investitori nei confronti di EssilorLuxottica? Il titolo del gruppo franco-italiano ha infatti segnato uno dei maggiori rialzi del Cac 40 martedì 29 luglio, spinto da risultati considerati solidi e da prospettive strategiche entusiasmanti.

Risultati in crescita, nonostante un effetto cambio sfavorevole

EssilorLuxottica ha annunciato lunedì un risultato operativo rettificato in aumento del 4,1% nel primo semestre 2025, raggiungendo 2,53 miliardi di euro. Questa cifra, sebbene leggermente influenzata da un dollaro debole, è in linea con le aspettative degli analisti (2,55 miliardi secondo Visible Alpha, Reuters, 28 luglio 2025).

Il fatturato si attesta a 14 miliardi di euro, in aumento del 3,2% a dati pubblicati e del 7,3% a cambi costanti. La dinamica è trainata in particolare dal Nord America (+5,5%), primo mercato del gruppo, sostenuta dall'integrazione del marchio Supreme e della società tedesca Heidelberg Engineering, specializzata in apparecchiature di imaging oftalmico.

Gli occhiali connessi seducono, finalmente

Ma è soprattutto sul fronte tecnologico che EssilorLuxottica ha colto tutti di sorpresa. Gli occhiali connessi Ray-Ban Meta, sviluppati con Meta Platforms, hanno visto il loro fatturato più che triplicare nel primo semestre 2025, secondo il gruppo. Un successo che, a prima vista, potrebbe sorprendere, ma che non è casuale: le vendite avrebbero superato i due milioni di unità dal loro lancio, secondo The Verge (luglio 2025).

Nel 60% dei negozi Ray-Ban nell'area Emea, questi modelli sono ormai i best-seller (UploadVR, giugno 2025). Disponibili in diciotto Paesi, tra cui India, Messico ed Emirati Arabi Uniti, conquistano per il design discreto, il prezzo accessibile (circa 329 dollari, Reuters) e funzionalità interessanti come il livestream su Instagram o la traduzione in tempo reale.

Secondo Counterpoint Research, questi occhiali rappresenterebbero già oltre il 60% delle vendite mondiali di occhiali intelligenti, un mercato in forte espansione che è cresciuto del +210% nel 2024.

I dirigenti del gruppo, Francesco Milleri e Paul du Saillant, riassumono così la loro ambizione: «Stiamo trasformando gli occhiali in una nuova piattaforma di elaborazione, dove convergono intelligenza artificiale, sensori e infrastrutture sanitarie» (Reuters, 28 luglio 2025).

EssilorLuxottica ha anche lanciato nuovi modelli come gli occhiali Oakley Meta AI e i Nuance Audio, ora distribuiti in più di diecimila punti vendita. Un'offensiva di prodotti che conferma l'ambizione del gruppo di diventare un attore chiave del wearable tech, al crocevia tra stile, benessere e digitale.

Meta rafforza il suo supporto strategico

Altro catalizzatore di questa ritrovata fiducia è il maggiore sostegno di Meta, che all'inizio di luglio ha acquisito quasi il 3% del capitale del gruppo, per un importo stimato di tre miliardi di euro. Secondo Reuters, questa partnership potrebbe essere intensificata nei prossimi mesi, con una partecipazione portata al 5% (Reuters, 8 luglio 2025).

Oltre all'innovazione di prodotto, questo supporto strategico consolida la posizione del gruppo europeo di fronte alle ambizioni di giganti come Apple e Google nel campo degli occhiali intelligenti.

Una solidità finanziaria apprezzata dai mercati

EssilorLuxottica ha anche raccolto un miliardo di euro in obbligazioni all'inizio di luglio, con una domanda ampiamente superiore all'offerta, segno di un forte appetito degli investitori. Parallelamente, il suo piano di azionariato per i dipendenti ha raggiunto un record: oltre 97.000 collaboratori hanno sottoscritto 190 milioni di euro, rafforzando la base azionaria interna (EssilorLuxottica, luglio 2025).

Il settore su una traiettoria ascendente

Questo miglioramento del mercato azionario avviene in un momento in cui l'industria dell'occhialeria sta vivendo una dinamica globale favorevole. Kering Eyewear, per esempio, ha anch'essa registrato una crescita robusta nel 2025, trainata dall'internazionalizzazione della sua produzione e dallo sviluppo delle sue licenze di lusso. La convergenza tra moda, innovazione ottica e salute oculare crea nuovi motori di crescita per i leader del settore.

Un clima di borsa favorevole

Infine, la seduta del 29 luglio si è svolta in un contesto generale positivo per i mercati europei, stimolati dai buoni risultati delle imprese e dai segnali di distensione sul fronte commerciale tra Bruxelles e Washington (Reuters, 29 luglio 2025).

In sintesi

EssilorLuxottica consolida la sua posizione di leader all'intersezione tra moda, salute visiva e tecnologia. Questa sinergia, ora supportata da risultati concreti e dal sostegno strategico di Meta, rafforza la fiducia degli investitori nella visione a lungo termine del gruppo.

Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.

FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.

Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.

Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.

EssilorLuxottica
Luxottica
Meta
occhiali