• Home
  • News
  • Business
  • Pinalli punta su 100 store in Italia e consolida la sua posizione sul mercato del beauty

Pinalli punta su 100 store in Italia e consolida la sua posizione sul mercato del beauty

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Business|Intervista
Lo store Pinalli di Casale Monferrato Credits: Pinalli

Nata nel 1984 Pinalli, a Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, la piattaforma made in Italy di distribuzione di prodotti per la bellezza e il benessere della persona, conta oggi una novantina di negozi sul terriorio italiano, un ecommerce che pesa per il 30% sul fatturato, ed è il terzo player del segmento beauty in Italia.

FashionUnited ha parlato della strategia di crescita e delle sfide future del brand con Raffaele Rossetti, presidente e amministratore delegato dell’azienda dal 2018.

Raffaele Rossetti, presidente e amministratore delegato di Pinalli Credits: Pinalli

"La mia avventura in Pinalli è cominciata circa sette anni fa, quando la realtà aveva ancora una conntoazione piccola e familiare, da allora la crescita del giro d'affari, anno su anno, è stata di circa il 15% ", ha spiegato Rossetti, aggiungendo che Pinalli ha chiuso il bilancio 2024 con ricavi pari a 170,5 milioni di euro, segnando una crescita del 25% rispetto ai 137 milioni dell’anno precedente. Risultati che confermano la solidità del modello di business di Pinalli, la cui quota di maggioranza dal 2023 è detenuta da Hig Capital, fondo di investimento internazionale. L'azienda continua a espandersi grazie alla forza combinata dei canali retail e online, in crescita anche il numero di clienti, che ha superato il milione, e il team aziendale, che conta oggi oltre 600 persone.

"La nostra forza non si basa solo sui punti vendita; la strategia che ci guida mette al centro il cliente e le sue abitudini che sono fatte di omnicanalità. Il nostro obiettivo è di entrare sempre di più nella mente dei clienti", ha sottolineato il manager. Non è un caso, quindi, che Pinalli, lo scorso maggio, abbia debuttato per la prima volta in televisione con una campagna pubblicitaria nazionale, che esprime un nuovo posizionamento strategico distintivo, legato a un’idea di bellezza libera e sorprendente.

Con il payoff “Pinalli sei meraviglia”, "Pinalli si propone così come il brand che invita a riscoprire la meraviglia della cura di sé nella quotidianità, trasformando ogni incontro, ogni gesto, ogni scoperta in un’esperienza nuova e sorprendente", ha spiegato Rossetti.

Affianco alla campagna televisiva, il marchio mette a segno anche una strategia social che si basa, anche se in maniera meno massiccia rispetto a un tempo, sugli influencer e sui creatori di contenuti. "Il consuamtore è sempre più attratto dall'intrattenimento fatto in maniera autentica e noi dobbiamo essere al passo con le tendenze e le esigenze del cliente", ha aggiunto Rossetti, insistendo sul ruolo dell'azienda che promuove un concetto di beauty autentico, intimo e personale.

Il negozio, come anticipato, costituisce un tassello fondamentale per consolidare la relazione con il cliente, nonostante non sia l'unico canale di contatto. In questo ambito l'intelligenza artificiale sta diventando un alleato per la gestione sia della relazione con l'utente e della customer experience, sia della gestione della rete di vendita.

Cinque nuovi store a marchio Pinalli

Castelfranco Veneto, Alessandria, (presso il centro commerciale Panorama), sono le città dove sono stati aperti i nuovi punti vendita. Domani, primo agosto, sarà inaugurato un negozio a Città Sant’Angelo Village Outlet in provincia di Pescara, il 29 agosto aprirà lo store di Castel Guelfo The Style outlets, in provincia di Bologna e il 5 settembre sarà la volta di Noventa di Piave (Venezia) presso il Designer outlet del gruppo McArthurGlen.

Grazie alle nuove aperture, l'azienda punta dritta ai 100 store in Italia entro 2026. "Ovviamente l'Italia non è infinita e guardiamo anche all'estero", ha anticipato l'amministratre delegato di Pinalli, riferendosi alla strategia dei prossimi anni.

Restando in tema retail, la piattaforma del betauty ha dato vita anche a un restyling progressivo della rete secondo il concept innovativo lanciato con il flagship di Milano. L’azienda continuerà a valorizzare sia i grandi brand internazionali sia i marchi indipendenti e di nuova generazione. "Distribuiamo i prodotti di circa 300 marchi, italiani e stranieri", ha affermato Rossetti, sottolineando che l'Italia vanta delle vere e proprie eccellenze nel campo del beauty e della cosmetica.

La campagna tv di Pinalli Credits: Pinalli
pinalli