Safilo Group: vendite a 538 milioni nell'H1
loading...
Vendite nette a 537,6 milioni, +2,3% a cambi costanti, nel primo semestre per Safilo group. Il margine industriale lordo è al 61,1%, +110 punti base rispetto al 60,0%; il margine Ebitda adjusted all’11,6%, +80 punti base rispetto al 10,8%.
L'utile netto di gruppo adjusted è a quota 33,7 milioni +39,4%. Il 31 luglio, il consiglio di amministrazione di Safilo Group spa ha esaminato e approvato i risultati economico-finanziari del primo semestre 2025.
"Nel corso del secondo trimestre abbiamo continuato a dimostrare la nostra capacità di adattarci ai molteplici livelli di incertezza generati dalle tensioni geopolitiche e da pressioni macroeconomiche in continua evoluzione", ha sottolineato, attraverso una nota, Angelo Trocchia, amministratore delegato del Gruppo Safilo.
"Le nostre vendite hanno registrato un incremento del 2,3% a cambi costanti, sostenute dalla continua ripresa del business in Nord America, e dalla tenuta del mercato europeo", ha aggiunto il ceo.
La Francia si è confermata tra i mercati di punta, trainata dalla solida domanda di montature da vista e occhiali da sole presso ottici indipendenti e catene retail, e rafforzata dalle nostre iniziative di comunicazione in-store.
In tutte le aree geografiche, i brand posizionati nei segmenti contemporary e lifestyle hanno continuato a mostrare una forte dinamicità, con Carrera, David Beckham, Tommy Hilfiger, Boss, Carolina Herrera e Marc Jacobs che si sono distinti anche nel secondo trimestre, si legge in una nota.
"Da un punto di vista economico, abbiamo registrato un altro trimestre di significativa espansione dei margini, supportata da una serie di azioni mirate a mitigare l’impatto negativo dei dazi statunitensi", ha specificato Trocchia.
"Nel semestre abbiamo inoltre compiuto passi importanti sul fronte strategico, con il rinnovo di Carolina Herrera per i prossimi cinque anni, e il lancio del programma di share buyback, a conferma del nostro impegno verso una gestione finanziaria efficiente e la creazione di valore per gli azionisti.
L’ingresso di Victoria Beckham nel nostro portafoglio ha infine rappresentato un ulteriore importante traguardo, rafforzando la nostra offerta femminile e consolidando il nostro posizionamento nel segmento aspirazionale, nell’entry-level del lusso", ha aggiunto il manager.