• Home
  • News
  • Business
  • Sono 91mila le imprese con un sito di ecommerce, +3,4% nel 2025

Sono 91mila le imprese con un sito di ecommerce, +3,4% nel 2025

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Business
Dai dati emerge, inoltre, una crescita delle società di capitale con ecommerce (+8,5%), da 47.000 del 2024 a 51.000 nel 2025 Credits: FashionUnited, immagine realizzata con l'ausilio dell'intelligenza artificiale

Il numero di aziende italiane con un sito ecommerce ha registrato un aumento del 3,4% rispetto al 2024, raggiungendo quota 91mila imprese. Questo uno dei dati dell'Osservatorio siti ecommerce italiani realizzato da Netcomm, il Consorzio del commercio digitale in Italia, in collaborazione con Cribis, società del Gruppo Crif che fornisce informazioni, soluzioni e consulenza alle imprese. Dai dati emerge, inoltre, una crescita delle società di capitale con ecommerce (+8,5%), da 47.000 del 2024 a 51.000 nel 2025. "Questo incremento indica una progressiva maturazione del settore, con aziende sempre più strutturate e orientate a strategie digitali avanzate", spiegano gli esperti.

L’82,7% delle aziende possiede almeno un social network

“L’analisi dell’Osservatorio Netcomm in collaborazione con Cribis evidenzia un settore sempre più strutturato, con aziende che investono in innovazione, digitalizzazione e customer experience. Tuttavia, permangono sfide importanti, come la necessità di rafforzare la presenza internazionale del made in Italy e di favorire una maggiore integrazione tra i canali di vendita online e offline. Il futuro del commercio sarà sempre più orientato a modelli omnicanale e a soluzioni che garantiscano un’esperienza d’acquisto personalizzata e fluida per i consumatori”, ha commentato Roberto Liscia, presidente di Netcomm.

L’analisi mostra inoltre come il settore sia dominato da micro e piccole imprese, con una presenza significativa anche di aziende di dimensioni più grandi, che hanno una maggiore penetrazione sul dato nazionale. La fascia d’età più rappresentata tra le aziende ecommerce va dai 6 ai 25 anni, con una crescita dell’età media, segno di una maturità crescente del settore e di una stabilizzazione delle imprese che operano nel digitale. Il settore più rilevante è il commercio (47,5%), seguito dai servizi (24%), ma i microsettori con maggiore incidenza sono l’Industria delle bevande (25,5%), le attività editoriali (18,6%), la fabbricazione di prodotti chimici (12,6%) e le industrie alimentari (12,1%).

L’82,7% delle aziende possiede almeno un social network Credits: Netcomm e Cribis

Sul fronte della comunicazione digitale, emerge la forte presenza delle aziende ecommerce sui social media, strumenti indispensabili per la promozione e il customer engagement. In particolare, l’82,7% delle aziende analizzate possiede almeno un social network. Di queste, l’84,4% ha un canale Facebook e il 69,6% è attivo su Instagram. Gli altri social media che superano la soglia del 10% sono YouTube, Linkedin e X.

L’Osservatorio evidenzia come le imprese italiane stiano progressivamente investendo in digitalizzazione, con un forte incremento della loro capacità di operare e comunicare efficacemente sui canali digitali. Emerge infatti che il 67,2% delle aziende registra alto livello di digital attitude, in crescita rispetto al 49,2% del 2024. Questo indice misura la predisposizione delle imprese agli investimenti in marketing digitale, digital transformation e infrastrutture web, ma anche copertura della banda larga nel Comune e utilizzo del canale internet per il business, attraverso un Sito internet strutturato, efficace, aggiornato su cui si innesta l’attività di ecommerce.

commercio
Dati
Ecommerce
netcomm