• Home
  • News
  • Business
  • TikTok Shop: perchè i marchi lo hanno già scelto e cosa si aspettano

TikTok Shop: perchè i marchi lo hanno già scelto e cosa si aspettano

Scritto da Isabella Naef

loading...

Scroll down to read more
Business
Tiktok Shop Credits: Tiktok

Da ieri, 31 marzo, i marchi possono vendere anche in Italia, attraverso la piattaforma TikTok. Per ora i brand che hanno deciso di sfruttare questa piattaforma per la vendita dei loro prodotti appartengono ai segmenti beauty, moda artigianato, ma c'è da scommettere che la lista si allungherà comprendendo sempre più aziende e si allargherà a molti segmenti dell'industria.

Come ha spiegato a FashionUnited, Roberto Liscia, presidente di Netcomm, il Consorzio del commercio digitale italiano, che riunisce 480 aziende, tra cui TikTok, "il social è uno dei posti che sta aprendosi alla soddisfazione dei bisogni di acquisto che si manifestano in quell'ambiente". Per Liscia la differenza fondamentale tra l'Italia e gli altri Paesi, è che "da noi c'è una propensione al bello e ben fatto" e TikTok è interessato anche ai marchi del made in Italy.

Insomma, c'è da scommettere che saranno sempre di più le etichette italiane interessate a sbarcare su questo social per raggiungere la popolazione di utenti, mediamente più giovane rispetto agli altri social media, che utilizza questa piattaforma.

"Ormai gli acquisti sono guidati dal consumatore che compra laddove si manifesta l'esigenza", aggiunge Liscia. E, quindi, offline, online sui siti di ecommerce dei marchi, così come sulle piattaforme degli etailer e sui social media.

Roberta Liscia, presidente di Netcomm Credits: Netcomm

I primi marchi a utilizzare TikTok Shop in Italia sono Nivea, Veralab, Goovi, Nabla Cosmetics, BiSilver, GiglioTigrato, ShaftJeans, fino agli accessori per smartphone di New Martina, passando per il merchandising di Treccani Emporium.

Lorenzo Palchetti Tosi, Shaft Jeans: "ci piace l’ idea di una vendita alternativa, divertente e direct to consumer"

FashionUnited ha chiesto a Lorenzo Palchetti Tosi Business development di Shaft Jeans (azienda che dal 2004, l’azienda fa capo a Manifatture Twins srl) quali sono le motivazioni che hanno spinto l'azienda ad aderire fin da subito a questa iniziativa. "Crediamo fortemente in questo nuovo canale di vendita. Ci piace l’ idea di una vendita alternativa, divertente e direct to consumer. Abbiamo la possibilità di spiegare direttamente a tutti gli utenti le particolarità del nostro prodotto da dentro la nostra azienda. Inoltre, ci affascina un metodo di vendita più veloce che esce al di fuori degli standard comuni", ha detto Palchetti Tosi.

Quanto ai target che il marchio intende raggiungere attraverso TikTok, il manager ha sottolineato che la percentuale di crescita maggiore viene da utenti over 40, "i quali sono gli stessi nostri consumatori. Allo stesso tempo, ci piacerebbe capire cosa pensano i clienti Gen Z del nostro brand", ha aggiunto Palchetti Tosi, sottolineando che l’ecommerce pesa circa il 7% delle vendite di Shaft Jeans e che l'etichetta vende su altri marketplace e sul sito internet aziendale.

"Grazie al TikTok Shop, offriamo ai nostri consumatori una nuova esperienza di acquisto, coinvolgente e immediata, vicina alle esigenze della Gen Z che da oggi potrà aggiungere un nuovo canale al proprio ventaglio di preferenze. Questo passo ci consente di rafforzare il legame con la Nivea community, garantendo soluzioni accessibili e all’altezza delle loro aspettative, nel segno dell’innovazione e dell’autenticità che da sempre contraddistinguono Nivea”, ha osservato Anna Grassano, general manager Beiersdorf Southern Europe.

Lorenzo Palchetti Tosi di Shaft Jeans Credits: Shaft Jeans

Come funziona TikTok Shop

TikTok Shop, che da ieri funziona anche in Francia e Germania, permettendo a brand, venditori e creator locali direttamente in app, funziona attraverso un modello di discovery ecommerce: un’esperienza d’acquisto che combina intrattenimento, scoperta e shopping online. Gli utenti possono infatti, acquistare direttamente i prodotti visti nei cosiddetti shoppable video o durante le dirette live che appariranno nella pagina dei "Per te", senza dover uscire dall'app. In questo modo gli utenti in Italia mentre navigano, scoprono nuovi prodotti proposti dai creator che apprezzano e in sintonia con i loro interessi. L’interazione tra venditori e consumatore è al centro dell’esperienza, ricreando la prossimità e il dialogo tipici del commercio tradizionale. Le interazioni in diretta o nei commenti ai video permettono agli utenti infatti, di ricevere consigli, raccomandazioni e di interagire con i venditori in tempo reale, rafforzando così la fiducia e il coinvolgimento.

GenZ
netcomm
Nivea
roberto liscia
Shaft Jeans
TikTok