Un anno eccezionale per Hermès nel 2024
loading...
Parigi, 14 febbraio 2025 – Hermès continua ad affermare la sua posizione di leader nel settore del lusso con risultati annuali 2024 impressionanti. In un contesto economico e geopolitico incerto, il gruppo registra una crescita a due cifre del fatturato e della redditività, confermando la pertinenza del suo modello artigianale ed esclusivo.
Solidi risultati finanziari
Il fatturato consolidato di Hermès si attesta a 15,2 miliardi di euro, in aumento del 15% a cambi costanti e del 13% a cambi correnti rispetto al 2023. Questa dinamica si basa sulla forza dei mestieri storici della maison e su una strategia di sviluppo a lungo termine. Il risultato operativo corrente raggiunge i 6,2 miliardi di euro, pari al 40,5% delle vendite, con una crescita del 9% rispetto all'esercizio precedente. L'utile netto di pertinenza del gruppo ammonta a 4,6 miliardi di euro, in aumento del 7%, pari al 30,3% delle vendite. Il 2024 è stato anche caratterizzato da una forte generazione di cassa, con un flusso di cassa disponibile rettificato di 3,8 miliardi di euro, in crescita del 18%.
Una crescita trainata da tutte le regioni
Hermès prosegue la sua espansione internazionale rafforzando la sua rete distributiva e facendo leva su una clientela fidelizzata. Questa dinamica si traduce in una solida crescita in tutte le regioni in cui la maison è presente.
In Asia (escluso il Giappone)
In Asia (escluso il Giappone), il fatturato cresce del 7% nell'anno, con una notevole accelerazione nel quarto trimestre (+9%), nonostante un calo del traffico nella Grande Cina. Questa dinamica è stata trainata dall'apertura e dalla ristrutturazione di diversi negozi, in particolare a Pechino e Shenzhen, rafforzando così la presenza della maison in questo mercato strategico. Dopo una crescita del +10% nel primo semestre, l'attività ha subito un leggero rallentamento prima di riprendere a crescere a fine anno.
Giappone
Il Giappone registra una crescita notevole del 23%, trainata da una clientela locale particolarmente fedele. L'apertura di nuovi negozi a Tokyo, in particolare a Ginza e Azabudai Hills, ha giocato un ruolo chiave in questa dinamica. Rispetto ai risultati del primo semestre 2024, in cui la crescita raggiungeva già il 22%, la tendenza si mantiene su livelli elevati.
Americhe
Nelle Americhe, Hermès registra un aumento del 15% del fatturato, trainato dalla robustezza del mercato statunitense. La ristrutturazione strategica di diverse boutique, in particolare ad Atlanta e Princeton, ha permesso di accompagnare questa crescita. Questa progressione segna un'accelerazione rispetto al 13% registrato nel primo semestre 2024.
Europa (esclusa la Francia)
L'Europa (esclusa la Francia) registra una crescita del 19%, sostenuta sia da una forte domanda locale che dall'afflusso di turisti. L'apertura di nuove boutique a Lille e Napoli ha contribuito a questa espansione. Questa dinamica si intensifica rispetto al primo semestre 2024, in cui la crescita raggiungeva il 18%.
Francia
In Francia, il fatturato cresce del 13%, a conferma della solidità della domanda, sia locale, sia turistica. Questa crescita è stata favorita dalla riapertura del negozio di Nantes e dall'inaugurazione di una nuova boutique a Lille. Tuttavia, la progressione è leggermente inferiore a quella del primo semestre 2024, che si attestava al 15%, sebbene la tendenza rimanga positiva.
Performance per settore: aumenti generalizzati, a eccezione dell'orologeria
Tutti i settori di Hermès mostrano una crescita robusta nel 2024, a eccezione del segmento orologeria, che registra un leggero calo in un contesto più difficile.
Pelletteria-selleria
Il settore pelletteria-selleria registra una crescita eccezionale del 18%, trainata da una domanda sempre sostenuta e dall'aumento della capacità produttiva. L'apertura di un nuovo atelier a Riom, nel Puy-de-Dôme, ha contribuito a questa performance. Rispetto al primo semestre 2024, la crescita si mantiene stabile, dopo un aumento del 19%.
Abbigliamento e accessori
Le collezioni di abbigliamento e accessori registrano una crescita del 15%, grazie al successo del prêt-à-porter e delle calzature, che coniugano creatività e savoir-faire artigianale. La crescita rimane stabile rispetto al primo semestre 2024, in cui era anch'essa del 15%.
Seta e tessili
Il segmento seta e tessili registra un aumento del 4%, segnando un netto miglioramento dopo un primo semestre più moderato (+1%). Questa accelerazione testimonia un rinnovato interesse per questa categoria di prodotti.
Profumi e cosmetici
La divisione profumi e cosmetici registra una crescita del 9%, trainata dal lancio di successo del profumo Barénia e dalle nuove creazioni Hermessence Oud Alezan e H24 Herbes Vives. Rispetto al primo semestre 2024, questa performance segna un leggero miglioramento dopo una crescita dell'8%.
Orologeria
Unico segmento in calo, l'orologeria registra una flessione del 4%, in un contesto più difficile per questa categoria di prodotti. Questa tendenza conferma il calo osservato nel primo semestre, in cui l'attività era già stagnante.
Altri settori
Infine, gli altri settori di Hermès, tra cui la gioielleria e l'universo della casa, mostrano una crescita dinamica del 17%. Questo sviluppo è sostenuto dal successo delle collezioni di alta gioielleria e dall'ampliamento dell'offerta. Questa progressione accelera rispetto al primo semestre 2024, in cui la crescita raggiungeva il 14%.
Un modello sostenibile e impegnato
Hermès continua a investire nello sviluppo sostenibile e nel rafforzamento del personale. Nel 2024, il gruppo ha assunto 2.300 nuovi collaboratori, di cui 1.300 in Francia, portando il numero totale dei dipendenti a oltre 25.000 persone.
Nell'ambito della sua politica di impegno sociale, un premio di 4.500 euro sarà erogato a tutti i collaboratori del gruppo all'inizio del 2025. Hermès ha inoltre rafforzato le sue azioni a favore della diversità e dell'inclusione, raggiungendo un tasso di occupazione diretta del 7,12% per le persone con disabilità.
Sul fronte ambientale, il gruppo registra progressi significativi:
- Riduzione delle emissioni Scope 1 e 2 del 63,7% dal 2018,
- Riduzione delle emissioni Scope 3 del 50,5% in intensità,
- Premi e riconoscimenti, tra cui il Grand Prix dei Transparency Awards e l'inclusione nella "A-List" del Cdp.
Dividendo e prospettive 2025
Il consiglio di sorveglianza proporrà un dividendo di 16 euro per azione, comprensivo di un dividendo straordinario di 10 euro, in occasione dell'Assemblea Generale del 30 aprile 2025.
Nonostante le incertezze economiche e geopolitiche, Hermès affronta il 2025 con fiducia, forte della solidità del suo modello artigianale, della sua rete esclusiva e della creatività delle sue collezioni. Il tema dell'anno 2025, "Il disegno in tutte le sue forme", incarna il DNA di Hermès e promette interessanti ispirazioni per i mesi a venire.
Prossimi appuntamenti finanziari:
- 17 aprile 2025: Pubblicazione del fatturato del primo trimestre 2025
- 30 aprile 2025: Assemblea generale degli azionisti
- 30 luglio 2025: Pubblicazione dei risultati del primo semestre 2025
Hermès chiude un 2024 eccezionale, caratterizzato da una crescita sostenuta, un'elevata redditività e un rafforzato impegno sociale e ambientale. Fedele al suo modello, il gruppo continua a costruire il suo successo sull'eccellenza artigianale, l'innovazione e una visione a lungo termine.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.