Veepee chiude il 2024 a quota 3,3 miliardi di euro, l'Italia segna +9%
loading...
Veepee ha archiviato il 2024 con un fatturato di 3,3 miliardi di euro, sostanzialmente in linea con i 3,2 miliardi del 2023. La società francese conta 82 milioni di prodotti venduti e oltre 250.000 ordini spediti, 7mila marche partner e 2,3 milioni di visitatori unici giornalieri.
“Il 2024 è stato un anno di consolidamento del nostro sito in Europa in un contesto macroeconomico fluttuante”, ha affermato, attraverso una nota, Valentina Corbetta, country manager Italia di Veepee.
“Forti dei risultati conseguiti, siamo pronti ad affrontare le sfide e le opportunità che porta con sé il 2025, proseguendo con la nostra visione di lungo periodo che mira a rafforzare ulteriormente il modello di business, generando valore aggiunto sia per i nostri brand partner, sia per i nostri soci, attraverso la crescita, la profittabilità e l’innovazione”.
"L'Italia rimane per il ruppo un mercato chiave, con una crescita del 9% rispetto allo scorso anno", si legge, ancora, nella nota.
Brandsplace, il marketplace della società, ha registrato un +15% nel 2024
Con 22mila vendite proposte ai soci nel 2024, le vendite evento rimangono il core business di Veepee, per rispondere alle esigenze di gestione e di valorizzazione degli stock per i brand partner. La società, inoltre, continua a sviluppare dei servizi complementari, tra cui Brandsplace e Veepee Viaggi. Nel dettaglio, Brandsplace, il marketplace della società, ha registrato un incremento a livello globale del 15% nel 2024. Lanciato nel 2018 in Francia e successivamente in Spagna, Italia e nel 2023 in Benelux, il marketplace di Veepee offre ai brand autonomia nella gestione delle campagne online, "permettendo di sincronizzare le offerte in più Paesi e valorizzare collezioni in-season in un ambiente premium, proteggendo l’immagine di marca. Brandsplace continua oggi la sua espansione internazionale ed è stato recentemente lanciato in Germania", prosegue il management, nella nota.
Lanciato in Italia nel 2022, il servizio Re-turn consente ai soci di Veepee di acquistare articoli recentemente restituiti a prezzo scontato, contribuendo a ridurre i costi di gestione dei resi per i brand. Nel 2024 ha registrato la rivendita di 560mila prodotti, contribuendo a limitare il volume dei resi.
Veepee, in origine Vente-privee, denominazione cambiata nel 2019 con l'attuale nome Veepee, è stata creata nel 2001 da Jacques-Antoine Granjon.