Vendita a un gruppo internazionale o quotazione in borsa: Giorgio Armani lascia istruzioni chiare per l'azienda
Emergono sempre più informazioni su come proseguirà l'attività dell'azienda Giorgio Armani. Nuove notizie riportano che i suoi eredi dovranno vendere una quota dell'azienda o avviare una quotazione in borsa.
L'agenzia di stampa Reuters ha visionato una copia del testamento. In esso si afferma che gli eredi dovranno vendere una quota del 15% entro un anno e mezzo. Successivamente (tra i tre e i cinque anni dalla morte di Giorgio Armani) dovrà essere venduto un ulteriore 30-54,9% allo stesso acquirente.
Armani è stato inoltre chiaro riguardo ai potenziali candidati. La priorità dovrà essere data al gruppo del lusso Lvmh, al gruppo beauty L'Oréal, al colosso dell'occhialeria EssilorLuxottica o ad altri gruppi. Viene anche specificato che gli eredi dovranno prendere in considerazione aziende con cui Armani aveva legami commerciali.
Lo stilista Giorgio Armani è scomparso il quattro settembre all'età di novantuno anni.
Questo articolo potrebbe essere aggiornato in seguito con maggiori informazioni.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.
OPPURE ACCEDI CON