• Home
  • News
  • Business
  • Vertenza Yoox: sospesi i 211 licenziamenti; il 18 novembre un altro incontro al Mimit

Vertenza Yoox: sospesi i 211 licenziamenti; il 18 novembre un altro incontro al Mimit

Yoox ha annunciato la decisione di sospendere con effetto immediato la procedura di licenziamento collettivo che coinvolge 211 lavoratori, al fine di individuare soluzioni condivise con le organizzazioni sindacali.

È quanto emerso dal tavolo sulla vertenza che si è tenuto a Palazzo Piacentini, sede del Minit, alla presenza dei vertici aziendali, dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle istituzioni locali.

“Accolgo con soddisfazione la decisione dell’azienda di recepire il nostro appello, avviando la vertenza su un percorso di confronto costruttivo. Siamo finalmente sulla strada giusta. Oggi si apre una nuova fase, che auspico possa condurre, in tempi congrui, a una soluzione condivisa e quindi accettabile da tutte le parti coinvolte”, ha sottolineato, ieri, il ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, in una nota. “Questo è il frutto di un lavoro di squadra che dimostra come, quando istituzioni nazionali e locali, sindacati e azienda collaborano assieme, i risultati arrivano”.

Le parti hanno inoltre convenuto che, durante il periodo di sospensione della procedura di licenziamento collettivo, il confronto proseguirà in sede aziendale attraverso un serrato calendario di incontri già fissati per le seguenti date: 9, 16, 22, 30 ottobre e 5, 10 novembre 2025. Questi appuntamenti saranno destinati ad approfondire anche la situazione industriale dell’azienda.

Le parti torneranno a riunirsi al Mimit in data 18 novembre per riferire l’esito del ciclo di confronti.

Yoox Net-a-porter aveva comunicato ai sindacati l’apertura della procedura di licenziamento collettivo a settembre. LuxExperience, società tedesca del lusso con sede a Monaco, che controlla i portali Mytheresa e Yoox Net-a-porter, ha aggiornato il piano di efficienza annunciato dopo l'acquisizione di Ynap nell'aprile 2025. In sintesi, l'azienda intende semplificare il business utilizzando infrastrutture condivise laddove opportuno.

In questo modo la società prevede che i suoi marchi di nuova acquisizione Net-a-porter, Mr Porter, Yoox e The Outnet "riacquisteranno crescita e solidità finanziaria dopo anni di declino".

Per servire i clienti in modo migliore ed efficiente, alcune strutture operative e amministrative all'interno del segmento lusso e del segmento off-price, in Italia, Regno Unito, Stati Uniti e altre giurisdizioni, saranno consolidate, ha annunciato dopo l'estate la società.


OPPURE ACCEDI CON
Adolfo Urso
Mimit
Yoox