Jacquemus: una mostra al Collège des Bernardins a ottobre
Lo stilista Simon Porte Jacquemus si lancia in un nuovo progetto artistico come curatore e scenografo della mostra "Miti", un dialogo tra opere dell'antichità e quelle dello scultore Aristide Maillol. La mostra, realizzata in collaborazione con la Galerie Chenel e la Galerie Dina Vierny, si terrà al Collège des Bernardins di Parigi, dal 20 al 24 ottobre.
La moda incontra il mondo dell'arte
Il coinvolgimento di Simon Porte Jacquemus nel mondo dell'arte non è una novità. Lo stilista, noto per le sue sfilate allestite in location eccezionali e per la sua estetica influenzata dalla Provenza, era stato invitato nel 2024 a ideare una mostra speciale attorno alle opere di François-Xavier Lalanne in occasione di un'asta organizzata da Christie’s a New York.
Questa nuova iniziativa appare come il naturale prolungamento della sua visione creativa. Illustra la fluidità dei confini tra moda e arte, una tendenza sempre più marcata nel settore.
La mostra "Miti" proseguirà nella Galerie Chenel e nella Galerie Dina Vierny, da giovedì 30 ottobre a sabato 20 dicembre.
Altra notizia rilevante per Simon Porte Jacquemus: la collaborazione dello stilista con Veuve Clicquot, di proprietà del gruppo del lusso Lvmh. Il lancio della bottiglia di champagne ideata da Jacquemus è avvenuto nei grandi magazzini londinesi Selfridges (Oxford street) a settembre. Una seconda collaborazione che contribuisce a elevare l'immagine del marchio.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.