• Home
  • News
  • Cultura
  • Prada porta il progetto Sea Beyond a Shanghai

Prada porta il progetto Sea Beyond a Shanghai

Scritto da FashionUnited

loading...

Scroll down to read more
Cultura
Prada Rong Zhai Credits: Prada

Prada prosegue con le sue attività di sensibilizzazione nei confronti dell'ambiente e dell'oceano. Per dieci giorni la storica residenza di Shanghai, restaurata dal Gruppo Prada, infatti, ospiterà un programma di attività educative sul tema della preservazione dell’oceano, nell’ambito del progetto Sea Beyond, volto a coinvolgere la comunità locale.

Dal 10 al 19 ottobre, Prada Rong Zhai, costruita nel 1918, apre per la prima volta le porte a Sea Beyond con un programma di attività educative rivolte a bambini e adulti, per promuovere una maggiore comprensione della relazione tra l’oceano e l’essere umano e delle reciproche influenze.

I visitatori intraprenderanno un viaggio alla scoperta del mare, dei suoi ecosistemi e delle sfide urgenti che deve affrontare. L’esperienza si svilupperà attraverso diverse sale, ciascuna caratterizzata dall’identità stilistica unica di Rong Zhai. Gli spazi originali, arricchiti da opere d’arte e oggetti d’antiquariato, faranno da cornice a una narrazione immersiva dedicata al nostro rapporto con l’oceano.

Prada Sea Beyond Credits: Prada

“Siamo lieti di ospitare Sea Beyond a Prada Rong Zhai, dove arte e scienza si incontrano per ispirare una connessione più profonda con l’oceano, con l’obiettivo di diffondere conoscenza e trasformarla in azione. Attraverso questa iniziativa, manteniamo alta l’attenzione sul 71% del nostro pianeta coperto d'acqua e sulla necessità urgente di proteggerlo, come Sea Beyond si impegna a fare dal 2019”, spiega, attraverso una nota, Lorenzo Bertelli, head of corporate social responsibility del Gruppo Prada.

L’Ocean and climate village, la mostra scientifica itinerante, immersiva e interattiva sviluppata dalla Commissione oceanografica intergovernativa (Coi) dell’Unesco che esplora le complesse connessioni tra oceano e clima globale, accoglierà gli ospiti nella Ballroom, la storica sala di Prada Rong Zhai originariamente destinata a feste ed eventi formali, sotto una grande vetrata composta da sessantanove pannelli. La mostra, già presentata a Barcellona, Napoli, Venezia e Milano, è alla sua seconda tappa in Cina, dopo Qingdao, dove si è svolta nell’ottobre 2023.

“La forza dell’Ocean and climate village risiede nella sua capacità di connettere il globale con il locale. Ci ricorda che esiste un solo oceano che ci unisce tutti: non ha confini e sostiene ogni forma di vita sulla terra. Allo stesso tempo, la mostra celebra gli ecosistemi marini unici di ogni sua tappa. Qui a Shanghai esploriamo la ricchezza e la diversità dei mari della Cina, che ospitano mangrovie rigogliose e il blue hole più profondo al mondo. Mettendo in relazione le comunità con il proprio patrimonio costiero, le rendiamo protagoniste nella tutela del nostro oceano”, ha aggiunto Francesca Santoro, Coi senior programme officer.

Il quarto piano di Prada Rong Zhai ospiterà una selezione degli scatti più significativi del fotografo nominato agli Emmy e climate artist, Enzo Barracco. Le fotografie, realizzate durante le sue spedizioni in Antartide, Galapagos, Hawaii e Alaska, offriranno un racconto visivo di straordinari ecosistemi marini e dell’impatto del cambiamento climatico. Barracco utilizza la fotografia come linguaggio universale per sensibilizzare sui mutamenti del clima. Fedele al credo secondo cui “la fotografia non ha bisogno di traduzione”, il fotografo, con le sue opere, parla direttamente a un pubblico multiculturale e intergenerazionale.

Moda Sostenible
Prada