• Home
  • News
  • Moda
  • Brand Radar: come Husbands Paris sta rinnovando il menswear classico

Brand Radar: come Husbands Paris sta rinnovando il menswear classico

Husbands Paris è un marchio di menswear noto per la capacità di unire la sartoria vintage a un’estetica contemporanea. Fondato nel 2012, propone abiti, camicie e accessori.
Moda
A scopo illustrativo Crediti: FashionUnited AI
Scritto da FashionUnited PR

loading...

Automated translation

Scroll down to read more

Husbands è un marchio di moda francese che si è affermato nel menswear di lusso fondendo un savoir-faire sartoriale di ispirazione vintage con un tocco moderno. Fondato nel 2012 da Nicolas Gabard, ex avvocato diventato stilista, il brand ha rapidamente ottenuto consensi per le sue collezioni tipicamente parigine, che combinano abiti classici con riferimenti musicali e cinematografici. L’estetica di Husbands può essere descritta come una sartoria “sexy, ispirata agli anni ’70”: abiti doppiopetto dalle spalle importanti, pantaloni a zampa, vita marcata e tessuti vintage pregiati. Il risultato è uno stile raffinato ma espressivo, un’alternativa moderna ai marchi di menswear più tradizionali. Oggi Husbands è conosciuto per aver restituito all’abito maschile un fascino contemporaneo.

Storia ed evoluzione del brand

Husbands nasce dalla ricerca personale di Nicolas Gabard dell’abito perfetto. Insoddisfatto dell’immobilismo che caratterizzava la moda maschile alla fine degli anni 2000, nel 2012 apre la prima boutique Husbands nel 9° arrondissement di Parigi. Ispirandosi a icone culturali, dai film della Nouvelle Vague francese degli anni ’60 alle rockstar come Mick Jagger, Gabard si propone di reinventare i classici della sartoria in chiave attuale. Negli ultimi dieci anni il marchio è rimasto fedele alla propria visione. Il suo stile, profondamente influenzato dagli anni Settanta, si è mantenuto coerente, mentre l’azienda è cresciuta da un piccolo team di cinque persone a quindici dipendenti, aprendo nel 2024 una seconda boutique a Parigi. Oggi Husbands presenta due collezioni all’anno, in linea con il calendario moda Primavera/Estate e Autunno/Inverno. L’ultima collezione Autunno/Inverno 2025 prosegue il percorso stilistico del brand, consolidando la sua identità.

Fattori chiave del successo e presenza sui social media

Diversi fattori spiegano l’ascesa di Husbands. Il primo è la sua visione stilistica distintiva: la capacità di Nicolas Gabard di infondere sensualità e personalità alla moda maschile tradizionale ha colpito nel segno. I capi del brand, dagli eleganti abiti con ampi revers alle camicie di seta e alle cravatte a righe, emanano un fascino parigino rilassato e sofisticato che seduce trendsetter e celebrità. Tra i fan più noti figurano musicisti come Alex Turner e icone di stile come Ines de la Fressange e Alexa Chung, spesso fotografate in abiti Husbands.

Il marchio ha costruito una community fedele su Instagram, dove l’account ufficiale conta oltre 100.000 follower che seguono con entusiasmo i lookbook, le ispirazioni rétro e i contenuti dietro le quinte. Questa forte presenza digitale ha contribuito ad ampliare la notorietà internazionale, permettendo al brand di raggiungere un pubblico giovane e attento alle tendenze, ben oltre i confini parigini. Questo fermento online si traduce in un successo concreto: secondo l’azienda, gli Stati Uniti rappresentano oggi circa il 40% degli ordini online.

A scopo illustrativo Crediti: FashionUnited AI

Gamma di prodotti e prezzi

Husbands è specializzato in sartoria di alta gamma e capi essenziali del guardaroba, tutti realizzati in Europa con un’attenzione particolare ai materiali più pregiati. La collezione principale comprende abiti completamente intelati, giacche sportive, camicie, pantaloni, maglieria e accessori. I prezzi riflettono la qualità artigianale, pur mantenendosi competitivi per il segmento del lusso. Un abito a due pezzi in twill di lana firmato Husbands costa circa 1.850 euro, mentre un cappotto doppiopetto in pura lana si aggira sui 1.750 euro. I pantaloni, inclusi i popolari modelli a zampa a vita alta, vanno da circa 480 a 520 euro. Ancora più accessibili sono le camicie e gli accessori: le camicie in cotone di alta qualità partono da circa 250 euro, mentre le cravatte in seta oscillano tra 140 e 160 euro. Questa gamma, che spazia dagli articoli di ingresso fino ai pezzi d’investimento, riflette il posizionamento di Husbands come marchio di “lusso accessibile”, capace di offrire sia capi iconici e aspirazionali sia eleganti essenziali per tutti i giorni. Come ha osservato un fashion editor, “i pantaloni, le camicie e le cravatte di Husbands sono impeccabili e con un ottimo rapporto qualità-prezzo”, a conferma del valore che sostiene la strategia del brand.

A scopo illustrativo Crediti: FashionUnited AI
A scopo illustrativo Crediti: FashionUnited AI

Presenza globale e prospettive future

Partendo da un’unica boutique a Parigi, Husbands ha progressivamente ampliato la propria presenza in una selezione mirata di mercati internazionali. In Francia il marchio gestisce due boutique monomarca (note come Rive Droite e Rive Gauche, situate sulle due sponde della Senna) per servire la clientela locale. Oltre ai punti vendita diretti, Husbands collabora con retailer di fascia alta in tutto il mondo. Oggi i suoi prodotti sono distribuiti in almeno sei Paesi tra Europa e Asia. Nel Regno Unito il retailer di lusso MatchesFashion ha recentemente annunciato una capsule esclusiva firmata Husbands, segnando l’ingresso ufficiale del brand nel mercato britannico. Nel frattempo, i clienti negli Stati Uniti, in Australia e in altri Paesi possono acquistare i capi Husbands tramite l’e-commerce globale del marchio, che effettua spedizioni internazionali. Questa combinazione strategica di boutique proprie, retailer selezionati e canali digitali solidi ha portato Husbands a essere attivo in oltre sette Paesi, e in costante crescita. In sintesi, il brand è passato da segreto parigino a realtà riconosciuta a livello internazionale, con una presenza consolidata su più continenti.

Guardando avanti, Husbands sembra destinato a proseguire il proprio percorso di crescita. Nicolas Gabard resta focalizzato sull’obiettivo di ridefinire i confini della moda maschile classica. Descrive Husbands come “fashion tailoring”, una sintesi tra l’eccellenza sartoriale tradizionale (costruzione intelata, spalle strutturate) e una creatività d’avanguardia ispirata a designer come Margiela e Jil Sander. Le collezioni più recenti mostrano un’evoluzione più audace, con pantaloni ampi in stile anni ’30, camicie di seta dai colori vibranti e persino T-shirt grafiche abbinate in modo inaspettato a giacche su misura.

Questo equilibrio tra passato e contemporaneità mantiene l’offerta del marchio fresca e attuale. Gli esperti del settore riconoscono a Nicolas Gabard il merito di aver costruito una community fedele, “sviluppando una nuova desiderabilità” per la sartoria maschile. Dimostra che gli abiti classici con un tocco “sexy” possono ancora sedurre il pubblico moderno. Husbands si conferma così una forza di riferimento nel panorama del menswear, un marchio capace di trasformare l’uomo elegante in, come dice Gabard, “l’uomo più sexy della stanza”.

SUL BRAND
Leggi di più su Husbands Paris sulla loro pagina del brand

Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.

FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.

Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.

Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.

Brand Radar
Husbands