Marchi da tenere d'occhio: i giovani talenti di Mode Suisse
La prossima settimana si apre il "fashion month", e non solo nelle quattro classiche capitali della moda Parigi, Londra, New York e Milano. Zurigo, o meglio Mode Suisse, è uno dei primi eventi del mese ricco di settimane della moda e mette in luce la scena fashion svizzera.
Oltre a nomi già affermati come Danz e Anastasia Bull, i "Friends" e scuole di moda come l'Alta scuola d'arte e di design di Ginevra (Head), Mode Suisse offre anche quest'anno una piattaforma per i giovani talenti della moda che si presentano per la prima volta nella più grande città della Svizzera. FashionUnited ha esaminato più da vicino quattro nuovi arrivati che non solo condividono il loro debutto a Mode Suisse, ma anche un'attenzione alla sostenibilità e un amore per i colori.
Lundi Piscine
Lo studio di fashion e textile design ginevrino Lundi Piscine unisce valori sostenibili, etici e artigianali nelle sue collezioni. Lo studio è stato fondato dalla designer Lucie Guiragossian, che ha completato i suoi studi di textile design presso l'École nationale supérieure des beaux-arts de Lyon e i suoi studi di fashion design presso la Head.
Ispirandosi all'abbigliamento da lavoro e alle uniformi, la designer Lucie Guiragossian produce capi genderless e senza stagione, a scelta in serie limitate o come pezzi unici. Tutti i materiali provengono da fonti locali, vengono upcycled e serigrafati a mano. Il marchio non teme colori forti o stampe appariscenti e conferisce sempre alle sue creazioni un pizzico di umorismo.
Una particolarità dell'attuale collezione è la collaborazione con l'organizzazione di beneficenza ginevrina Le Vestiaire Social, che distribuisce gratuitamente abbigliamento ai bisognosi. Per la collaborazione, l'organizzazione ha fornito alla designer uniformi civili svizzere degli anni '80, che hanno ricevuto nuova vita in un approccio circolare, sociale e locale. Per ogni pezzo venduto, una parte viene devoluta all'organizzazione per finanziare biancheria intima e protezione solare per i bambini. Oltre all'upcycling e alla serigrafia, Lundi Piscine collabora regolarmente con partner provenienti dal settore della gastronomia, dell'arte, dell'architettura e dell'istruzione per sviluppare tessuti unici.
Lundi Piscine
- Bestseller: Veste Conflits, Col Drapé
- Target: Persone attente all'ambiente che amano l'abbigliamento sostenibile, autentico ed elegante, così come gli abitanti delle città attenti alla moda che apprezzano i tagli di ispirazione artigianale e sognano la vita in campagna.
- Punti vendita: Le Grand Magasin a Ginevra e nel proprio negozio online
- Dimensioni della collezione: venticinque outfit per l'intera collezione presentata in sfilata, inclusi gli accessori
- Prezzi: da trentacinque a trecentottantacinque franchi svizzeri (da trentasette a quattrocentodieci euro)
- Produzione: I capi della collezione 'A better World' sono stati realizzati nei laboratori di Lundi Piscine a Ginevra utilizzando esclusivamente risorse esistenti. Gli accessori in pelle sono stati realizzati da un'artigiana ad Aix-les-Bains, in Francia. Dall'approvvigionamento dei materiali al design e alla serigrafia a mano, fino alla produzione, ogni fase è stata eseguita in un raggio di tre ore da Ginevra.
- Contatto: mail@lundipiscine.com
Anna Nia Studio
Anna Nia Studio è un marchio svizzero di moda e design fondato nel 2014 dall'omonima designer. Dopo aver lavorato nel campo del costume per il cinema e la televisione e per il marchio zurighese En Soie, Nia ha lanciato il proprio marchio con un negozio nel centro storico di Zurigo. Oggi lavora dal suo studio e distribuisce le sue collezioni attraverso eventi pop-up, collaborazioni selezionate e il negozio online. Il marchio continua a essere gestito come un'impresa individuale e si sviluppa in modo organico.
Anna Nia Studio pone l'accento sulla sostenibilità e sulla consapevolezza dei materiali. I tessuti vengono dipinti a mano, upcycled o riutilizzati da rimanenze di collezioni precedenti. Oltre all'abbigliamento, il portfolio comprende anche gioielli, accessori e oggetti per la casa, tutti sviluppati nello studio. La filosofia del marchio si basa sull'uso consapevole delle risorse esistenti.
Per Mode Suisse & Friends 2025, il fulcro è la "Flow Print" dipinta a mano, un tessuto in cui il colore e la forma nascono da gesti intuitivi. Tagli semplici e materiali di alta qualità creano una cornice discreta, mentre le tonalità naturali ricordano il paesaggio inglese. La collezione unisce un'eleganza semplice a una lavorazione artigianale e riflette l'orientamento sostenibile del marchio.
Anna Nia Studio
- Fondazione: 2014
- Target: Anna Nia Studio crea per le persone che cercano una moda con un significato, una clientela che apprezza la qualità, la sostenibilità e il legame personale rispetto alla produzione di massa.
- Punti vendita: Il negozio di proprietà a Zurigo ha chiuso nel 2023, da allora il marchio lavora con concept pop-up. Il punto vendita fisso è il negozio online del marchio, annania.ch.
- Prezzi: da ottantanove franchi svizzeri per un portachiavi a novecentottanta franchi svizzeri per un cappotto
- Produzione: Ogni collezione è realizzata al cento per cento da due produttori specializzati in Ticino. Queste partnership di lunga data garantiscono qualità, cura e un legame personale che si percepisce in ogni pezzo.
- Contatto: anna@annania.ch
Sonney Paris
Lora Sonney è una designer che si distingue per il suo approccio sperimentale ai materiali. Dopo aver conseguito il master presso la HEAD, ha maturato esperienza presso marchi di lusso come Marine Serre, Céline e la casa svizzera di ricami Jakob Schlaepfer, prima di diventare finalista all'Hyères International Fashion Festival nel 2022. Nel 2023 ha presentato una capsule collection con la casa di moda Az Factory durante la settimana dell'alta moda di Parigi.
Ispirandosi ai paesaggi boscosi del Giura, dove è cresciuta, Sonney crea abbigliamento e accessori con silhouette fluide, colori ottimistici e materiali innovativi, trasformando oggetti di uso quotidiano in design riconoscibili.
Il suo marchio, Sonney Paris, si basa sull'innovazione dei materiali e sul riutilizzo di oggetti di uso quotidiano, come attrezzi da giardino riciclati, trasformati in accessori sorprendenti. Questa lavorazione dà vita a stampe esclusive e a un'identità visiva incisiva. Le collezioni uniscono la creatività a un uso consapevole dei materiali e riflettono una filosofia "less but better".
Sonney Paris
- Punti vendita: Villa Noailles a Hyères e nel proprio negozio online sonneyparis.com
- Prezzi: da duecentotrentanove franchi svizzeri per un foulard a milleduecentotrentatré franchi svizzeri per un trench
- Produzione: La produzione avviene in modo responsabile e locale in Francia, Portogallo o Italia, per garantire qualità e scalabilità. Il marchio dimostra come concetti sostenibili e prodotti esteticamente di alta qualità possano coesistere e si posiziona come un marchio di design che armonizza funzione, forma e sperimentazione dei materiali.
- Contatto: sales@sonneyparis.com
Tati
Tatjana Haupt è un'artista multidisciplinare e stilista di maglieria che lavora tra il Dreiländereck e Parigi. Nel 2024 ha fondato il suo marchio Tati, attingendo alla storia della sua famiglia: suo nonno possedeva una fabbrica di maglieria nell'Algovia, che ha dovuto chiudere vent'anni fa. Tatjana combina tecniche di maglieria, texture, colori e stampe in collage indossabili che si muovono tra arte, moda e dichiarazione politica.
Il marchio si concentra sull'economia circolare, sull'upcycling e sul riciclo e segue una filosofia anti-hype. Il campionamento e le piccole produzioni vengono effettuati nella propria micro-fabbrica, i filati provengono da filature italiane accuratamente selezionate, in parte in collaborazione con la Fair Fashion Factory. In questo modo nascono collezioni sostenibili, ponderate e lontane dalla produzione di massa.
TATi
- Bestseller: Upcycled Oma Ketten e Upcycled Sexy Jumper
- Target: Comunità creative, queer e femministe, amanti dello slow fashion e persone appassionate di arte e moda che apprezzano l'artigianalità e la sostenibilità
- Punti vendita: Nel proprio negozio online, presso Apoc, Fussy Ltd Venus a Tokyo, nel negozio parigino Collectivo, presso Blanche Studio a Basilea e Kathleen Shop a Los Angeles
- Dimensioni della collezione: da dieci a quindici look principali a stagione, integrati da capsule collection e accessori
- Prezzi: Accessori a partire da centoventi franchi svizzeri, maglieria da quattrocentocinquanta a milleduecento franchi svizzeri e pezzi unici e collaborazioni fino a duemilacinquecento franchi svizzeri
- Produzione: Produzione nel Dreiländereck tra Svizzera, Germania e Francia, specializzata in piccole serie e produzione on-demand. La produzione interna unisce l'artigianalità alla trasparenza locale, con un'attenzione particolare all'economia circolare e alla produzione anti-hype. Upcycling e riciclo sono al centro dell'attenzione. Filati di scarto, materiali riciclati e nuovi filati sostenibili vengono lavorati in modo creativo, tanto che anche gli scarti interni diventano nuovi filati giocosi: un vero principio "full-circle-moment".
- Contatto: tatjana@hauptfam.de
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.