Voci di un cambio di ceo in Gucci: Francesca Bellettini prenderà le redini?
Il nuovo ceo di Kering Luca de Meo non perde tempo nel riorganizzare il gruppo francese del lusso. Dopo il suo insediamento ufficiale, avvenuto lunedì, si preannuncia già un cambio radicale al vertice di Gucci.
Come riportano testate di settore come Business of Fashion e Women’s Wear Daily, il ceo di Gucci Stefano Cantino, dopo soli nove mesi circa in carica, sarebbe prossimo all'uscita.
Come possibile successore si fa il nome di Francesca Bellettini, attualmente vice ceo di Kering con responsabilità per lo sviluppo del marchio. A breve si prevedono anche ulteriori cambiamenti nel top management, tra cui la sostituzione del direttore finanziario Alberto Valente.
Bellettini non è certo un volto nuovo per Kering. Come ceo di Saint Laurent, ha guidato il marchio per oltre un decennio, portandolo a una crescita del fatturato di quasi sei volte, una delle trasformazioni di maggior successo all'interno del portfolio Kering.
È stata inoltre strettamente coinvolta nel processo di nomina e introduzione del direttore creativo Demna Gvasalia, elemento che dovrebbe consentirle un rapido avvio in Gucci. Un cambio al vertice potrebbe sembrare, per un osservatore esterno, un momento delicato, dato che già il 23 settembre Gvasalia offrirà a Milano un primo sguardo sulla sua visione creativa per Gucci.
Per la maison, questo sarebbe il terzo cambio di leadership dal 2023. Cantino era entrato in Gucci nel maggio del 2023 come vice ceo e aveva assunto la direzione da Jean-François Palus il primo gennaio 2024, dopo che quest'ultimo aveva guidato il marchio ad interim per due anni.
_FashionUnited ha contattato Kering per un commento.
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulle altre edizioni di FashionUnited e tradotto in italiano usando un tool di intelligenza artificiale.
FashionUnited ha implementato strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare la traduzione degli articoli sulle nostre piattaforme. Con una rete globale di giornalisti attivi in oltre 30 mercati, forniamo business intelligence e contenuti aggiornati in 9 lingue.
Questo permette ai nostri giornalisti di dedicare più tempo alla ricerca di notizie e alla stesura di articoli esclusivi.
Prima della pubblicazione, le traduzioni assistite dall'intelligenza artificiale vengono sempre riviste da un redattore. Se avete domande o commenti su questo processo, contattateci pure all'indirizzo info@fashionunited.com.