• Home
  • Press
  • Eventi
  • Rome Bridal Week 2026: le eccellenze del made in Italy scelgono di presentare le loro collezioni a Roma

Rome Bridal Week 2026: le eccellenze del made in Italy scelgono di presentare le loro collezioni a Roma

Il savoir faire italiano protagonista alla prossima edizione della manifestazione
PRESS RELEASE
Scritto da Press Club

loading...

Scroll down to read more
Eventi
Credits: Rome Bridal Week

Non è una scommessa, ma una visione condivisa quella che ha portato alcune realtà chiave del Made in Italy a scegliere nuovamente la Rome Bridal Week per presentare le loro collezioni al mondo. Il motivo è semplice: opportunità concrete, visibilità internazionale ed eleganza assoluta sono gli atout di una manifestazione unica nel suo genere, che illuminerà la capitale italiana dal 22 al 24 marzo 2026.

Molto più di una fiera, un vero e proprio palcoscenico capace di valorizzare il meglio della tradizione sartoriale italiana e, al contempo, di accogliere i nomi internazionali più importanti, con l’obiettivo di coniugare visione creativa d’eccellenza e passione per il savoir faire, rigorosamente in chiave bridal.

Credits: Rome Bridal Week

Le eccellenze del Made in Italy presenti alla Rome Bridal Week 2026

La sartorialità dal gusto contemporaneo di Daniela De Souza

“Le date sono strategiche, perfette per accogliere buyer da diversi mercati – anche quelli che, durante le campagne tradizionali, non hanno margine d’investimento e che qui possono davvero comprare”. Così Daniela De Souza, stilista e imprenditrice, spiega le ragioni che l’hanno spinta ad accordare la sua preferenza a una manifestazione dove le sue collezioni raffinate, capaci di contaminare la tradizione sartoriale italiana con uno stile contemporaneo, trovano la loro cornice d’eccezione. Sono infatti i dettagli, minuziosi e certosini, insieme alle rifiniture impeccabili a sottolineare, una volta di più, come la Rome Bridal Week si impegni da sempre a tutelare quell’artigianato di matrice italica che affonda le sue radici nella storia ma che guarda con decisione al futuro.

L’eleganza italiana passo dopo passo di Francesco Italy

Francesco Italy crea calzature da sposa che uniscono comfort e stile, create appositamente per accompagnare ogni abito con naturalezza e grazia, esaltandone la bellezza senza mai sovrastarla. Ogni modello è realizzato in Italia con pellami pregiati e materiali selezionati, seguendo quella tradizione artigianale che fa dell’eccellenza un tratto distintivo. “Scegliere di partecipare alla Rome Bridal Week significa per noi fare parte di una realtà che valorizza pienamente il Made in Italy, amplificando, grazie ai suoi spazi e alla sua attenzione per ogni singolo aspetto, la nostra identità fatta di qualità artigianale, stile e cura del dettaglio. É una vetrina strategica, apprezzata dai buyer internazionali che ricercano l’autentica eccellenza italiana” ha dichiarato Alessio Demma di Francesco Italy.

Il lusso senza tempo di Luisa Sposa

“Abbiamo scelto la Rome Bridal Week per l’organizzazione impeccabile, la cura dell’allestimento e l’attenzione selettiva ai buyer: tutto comunica eccellenza italiana, tutto la distingue da ogni altra manifestazione del settore” ribadisce un nome storico del Made in Italy, Luisa Sposa, che conferma la sua presenza a marzo. E non è un caso, dal momento che, da anni, è punto di riferimento per la moda sposa sul territorio nazionale, celebre per quella sua idea di bridal fatta di modelli senza tempo, lusso palpabile e perfezione manifatturiera che trovano nell’essenza stessa della Rome Bridal Week il contesto più coerente in cui esprimersi.

Gli accessori che definiscono l’eleganza di Marini Silvano

Nessun bridal look è davvero completo senza l’accessorio perfetto ed è proprio in questa arte che Marini Silvano eccelle grazie a creazioni di lusso per la sposa, complici nel regalare quel tocco ultimo di fascino e raffinatezza assolutamente imprescindibile.

“Realizzamo in Italia creazioni ricercate, curate con attenzione tanto nel design quanto nella confezione sartoriale, quelle stesse che i buyer presenti alla Rome Bridal Week ricercano” afferma Naida Marini. “Questa è sicuramente una delle ragioni della nostra presenza alla manifestazione senza dimenticare il suo timing perfetto per la presentazione delle collezioni e unitamente all’organizzazione e alla professionalità del suo team che lo rendono un evento unico nel settore” racconta Naida Marini.

Il cotè romantico del bridal di Mysecret Sposa

Un discorso che non vale solo per i player più storici ma anche per realtà più giovani come Mysecret Sposa che, forte di radici nell’artigianato italiano e guidata da un irresistibile visione romantica e fresca della moda sposa- tra pizzi, ricami e silhouette fluide-, interpreta perfettamente il carattere versatile della manifestazione. “Roma è un simbolo di stile e storia. Presentare qui la nostra collezione è come dare voce al vero spirito del Made in Italy fatto di bellezza, cultura e autenticità”.

Perché il Made in Italy fa la differenza nella moda sposa

La presenza di tre eccellenze del Made in Italy conferma la rapida ascesa nel panorama internazionale della manifestazione che riceve il testimone direttamente da quelle città – Parigi, Milano e New York – che hanno dominato la scena bridal fino a questo momento. Grazie alla sua capacità di coniugare savoir faire artigianale tipicamente italiano con un’attitudine cosmopolita, oggi la Rome Bridal Week è il nuovo punto di riferimento per il settore in grado di attrarre designer, buyer e stampa da ogni parte del mondo.

ROME BRIDAL WEEK | 22 – 24 MARZO 2026 | FIERA DI ROMA, ITALIA

Informazioni sull'evento
Per saperne di più sulla Rome Bridal Week, visitate la pagina dell'evento.
rome bridal week